Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
Comunicato stampa Parco Nazionale della Majella

Parco Nazionale della Majella, la capacità che ha permesso la cattura dell’Orsa Peppina (Video)

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
26 Novembre 2020
in Attualità, Ultim'ora
CondividiCondividiCondividi
L’orso sa arrampicarsi sugli alberi? Sa passare attraverso un piccolo buco per prendere del cibo? Sa trovare l’unica piccola interruzione della recinzione elettrificata? Sa essere così astuto da riuscire ad accedere al cibo anche quando c’è un solo modo per farlo?
Si, lo sa fare! Anche se è grande, grosso e un po’ goffo, l’orso è estremamente agile, intelligente e sorprendentemente capace di usare le “mani”.
I video registrati presso un ricovero per animali da cortile nel Parco Nazionale della Majella, mostrano in che modo la femmina adulta F1.99 (meglio nota come Orsa Peppina) apre una porta: semplicemente tirando.
Durante le sue incursioni nei pollai ha dimostrato di saper aprire i chiavistelli dei cancelli e di saper accedere al cibo desiderato nel modo più astuto possibile.
L’intelligenza degli orsi nel procurarsi il cibo rende difficoltosa la messa in sicurezza delle strutture ma, nello stesso tempo, permette ai tecnici del Parco di allestire trappole specifiche, come è accaduto durante un intervento della squadra di emergenza orso (BET team) per la cattura di F1.99 nel Parco.
L’orsa è entrata nella trappola e con le zampe anteriori ha tirato un sacco contenente mele che penzolava alla fine della struttura simile a un grande tubo. Non poteva certo immaginare che il sacco era collegato ad una porta che, sbattendo alle sue spalle, si è chiusa intrappolandola nella struttura.
Dopo ripetute incursioni dell’orsa in diversi paesi per nutrirsi di animali da cortile, alle 22:40 del 17 novembre scorso la strategia di cattura ha funzionato e F1.99 ha ora il suo nuovo radio-collare GPS, potente strumento di monitoraggio che aiuterà nello svolgimento delle attività previste nel Life ARCPROM per ridurre il conflitto uomo-orso.
La coesistenza con gli orsi può essere difficile ma non impossibile.
Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Sanità, Fina: “Solidarietà al personale delle aree interne. I meriti rendono ancora più necessaria chiarezza e trasparenza su responsabilità politiche”

Sanità, Fina: “Solidarietà al personale delle aree interne. I meriti rendono ancora più necessaria chiarezza e trasparenza su responsabilità politiche”

Test sierologici gratuiti su base volontaria agli alunni di San Benedetto dei Marsi

A Tagliacozzo tamponi antigenici o test sierologici per tutti: ecco come prenotarsi

Interessi dei lettori

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In