Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Lavoratori per il Fucino, su La7 la testimonianza dell’imprenditore marsicano Patrizio Venditti, “Difficile reperire manodopera specializzata”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
22 Maggio 2020
in Attualità, Luco dei Marsi, Ultim'ora
Lavoratori per il Fucino, su La7 la testimonianza dell’imprenditore marsicano Patrizio Venditti, “Difficile reperire manodopera specializzata”
CondividiCondividiCondividi

Luco Dei Marsi – Una notizia degli ultimi giorni che ha destato scalpore è stata quella dell’arrivo nel Fucino di manodopera altamente specializzata per la raccolta di ortaggi direttamente dal Marocco.

Ieri nella trasmissione televisiva di La7 “Tagatà tutto quanto fa politica”, condotta dalla giornalista Tiziana Panella, si è parlato dell’argomento con l’imprenditore di Luco dei Marsi Patrizio Venditti.

Venditti ha testimoniato la necessità di reperire manodopera straniera per i lavori di raccolta, lavori particolarmente pesanti che i marocchini sono abituati a svolgere ormai da molti anni.

“Ho pagato 6.800 euro per far tornare i lavoratori specializzati dal Marocco che da più di vent’anni lavorano nella mia azienda. Ho provveduto a fare diverse buste della spesa per garantire loro il sostentamento alimentare durante la quarantena che dovranno fare una volta arrivati” dichiara Venditti.

Gli imprenditori agricoli abruzzesi, ad oggi, hanno speso 150.000 euro per affittare gli aerei per far arrivare i lavoratori stranieri in Abruzzo.

“I lavoratori stranieri non si possono sostituire soprattutto nella fase della raccolta che inizierà i primi giugno. C’è bisogno di manodopera specializzata, di ragazzi che lavorano con noi da più di 20 anni e che sanno come lavorare e come raccogliere nei campi. Sono ormai specializzati in questo e grazie a loro la raccolta è anche rapida” continua l’imprenditore marsicano.

Lavoratori per il Fucino, su La7 la testimonianza dell'imprenditore marsicano Patrizio Venditti, "Difficile reperire manodopera specializzata"

La conduttrice Panella interviene chiedendo a Venditti come mai non ci sono lavoratori italiani a svolgere queste mansioni e perché non sia stato insegnato loro il mestiere in questi ultimi vent’anni.

“Abbiamo lavoratori italiani perché ci teniamo ad assumere ragazzi del posto ma per il lavoro del terreno, della raccolta e della semina non c’è disponibilità da parte degli italiani. E’ un lavoro pesante e di resistenza a cui gli italiani non sono abituati ed è quindi difficile reperire manodopera. Per questo c’è stato bisogno di lavoratori dall’estero. Il loro lavoro è prezioso” conclude Venditti.

Lavoratori per il Fucino, su La7 la testimonianza dell'imprenditore marsicano Patrizio Venditti, "Difficile reperire manodopera specializzata"

I giovani, in particolare, non sono affascinati dall’agricoltura e come ha commentato un giornalista presente alla trasmissione “i giovani scappano dalla campagna e si urbanizzano”.

Ma la raccolta nei campi non può aspettare e quindi è necessario appaltare il lavoro a paesi stranieri la cui disponibilità di forza lavoro è fondamentale per l’economia agricola dell’Italia.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio
Carsoli

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

di Redazione Contenuti
Il Sindaco di Civitella Roveto chiude le scuole fino al 17 novembre
Attualità

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

di Redazione Contenuti
Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell'ultimo sabato sera in zona gialla
Attualità

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

di Amaral Giulio
LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Ecco le nuove regole per i fedeli che vanno a messa alla Parrocchia "Madonna del Passo" di Avezzano

Ecco le nuove regole per i fedeli che vanno a messa alla Parrocchia "Madonna del Passo" di Avezzano

Liguori non rinnova con l’Avezzano, i numeri impietosi non lasciano scampo all’allenatore campano

Liguori non rinnova con l'Avezzano, i numeri impietosi non lasciano scampo all'allenatore campano

Interessi dei lettori

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In