Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

La ProLoco di Castellafiume partecipa a un bando UNPLI con un progetto e ottiene 2 operatori volontari del Servizio Civile

Il bando UNPLI per il Servizio Civile Universale prevede la selezione di 46.891 operatori volontari. Possono presentare domanda di partecipazione, entro le 14.00 di lunedì 8 febbraio, i giovani fra i 18 e i 28 anni. La durata dei progetti varia dagli 8 ai 12 mesi

Alfio Di Battista di Alfio Di Battista
8 Gennaio 2021
in Attualità, Castellafiume, Ultim'ora
La ProLoco di Castellafiume partecipa a un bando UNPLI con un progetto e ottiene 2 operatori volontari del Servizio Civile
CondividiCondividiCondividi

Castellafiume – La Cultura del Cibo in Abruzzo: Tra Storia e Tradizione, è il titolo del progetto che ha visto, fra i moltissimi partecipanti anche la Pro Loco di Castellafiume, che è riuscita ad aggiudicarsi 2 operatori volontari del servizio civile. Nei piccoli centri montani come quelli dell’entroterra abruzzese, le ProLoco, rappresentano spesso il motore che alimenta le iniziative mirate alla promozione e alla valorizzazione del territorio.

Questo progetto, che vede fra i protagonisti la ProLoco di Castellafiume, mira alla riscoperta, soprattutto fra le generazioni più giovani, della tradizione culinaria locale, e punta a enfatizzare il senso di appartenenza alla propria comunità, come matrice identitaria alla base del rispetto della propria terra e delle proprie radici.

Gli Operatori Volontari lavoreranno per valorizzare il territorio, la sua storia e le sue tradizioni, mettendo a fattor comune le potenzialità inespresse dell’enogastronomia, da cui si partirà per attivare una filiera territoriale che consentirà di far scoprire ai visitatori e alla comunità le bellezze nascoste del territorio.

Si partirà dal recupero e dalla classificazione dei prodotti tipici e delle ricette tradizionali, con il coinvolgimento degli anziani, custodi della memoria storica collettiva, e dei ristoratori. Il tutto avverrà attraverso iniziative e manifestazioni capaci di suscitare interesse, utilizzando a tal fine, anche i canali social e il web per promuovere il patrimonio immateriale legato al cibo in modo da coinvolgere operatori turistici, ristoratori, produttori, ed enti di promozione del territorio.

Nell’ambito di questo progetto, la Marsica è rappresentata dalla ProLoco di Castellafiume e da quella di Balsorano. Chiunque fosse interessato a concorrere per rientrare nel ruolo di Operatore del Servizio Civile può presentare domanda di partecipazione entro le 14.00 di lunedì 8 febbraio esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (Dol) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove sarà possibile candidarsi nella sezione “Selezione volontari” del sito www.serviziocivile.gov.it

Chi volesse concorrere per uno dei posti assegnati alla ProLoco di Castellafiume potrà inserire il codice 187267 «Abbiamo partecipato al bando ottenendo la possibilità di formare due operatori, per noi è un grande risultato perché a Castellafiume il servizio civile non c’era mai stato.» Questo il commento soddisfatto della presidente della ProLoco di Castellafiume, Nadia Bussi.

Tags: Bando servizio civileCastellafiumePro Loco CastellafiumeUnpli
Alfio Di Battista

Alfio Di Battista

Leggi Notizie

Fuochi d'artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie
Media news

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

di Amaral Giulio
Domenico De Amicis
Attualità

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

di Redazione Contenuti
I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant'Antonio
San Benedetto dei Marsi

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

di Maria Tortora
Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant'Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese
Cerchio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

di Maria Tortora
Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi
San Benedetto dei Marsi

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Comune di Avezzano adotta ulteriori misure per il sostegno dei cittadini in difficoltà

Comune di Avezzano adotta ulteriori misure per il sostegno dei cittadini in difficoltà

È venuto a mancare Ciro Alonzi, il venditore di ciambelle sorane del mercato di Avezzano

È venuto a mancare Ciro Alonzi, il venditore di ciambelle sorane del mercato di Avezzano

Interessi dei lettori

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In