Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
Comunicato stampa sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio

Di Pangrazio a tutela dell’assemblea dei sindaci “La nostra azione vuole solo risolvere problemi con soluzioni concrete e urgenti”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
15 Novembre 2020
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Approvato dall’adunanza dei sindaci della Marsica il documento per la gestione della crisi sanitaria
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Apprendo, con un sentimento di meraviglia e sgomento, di una strumentalizzazione dell’assemblea dei Sindaci voluta dall’amministrazione di Avezzano per motivazioni che sfuggono alla nostra comprensione, alla lettura di una situazione pandemica catastrofica,  che occorre di soluzioni immediate e urgenti che 32 sindaci e rappresentanti regionali, del governo e delle principali sigle sindacali hanno evidenziato e discusso per un’intera serata.

Difficile capire chi sottoscrive un documento che, come restituito dalla stampa, riporta che ‘le azioni proposte dal documento potrebbero essere in gran parte condivisibili ma vanno discusse in maniera sana’ (ma non è forse un’assemblea libera e partecipata ad essere elemento stesso di sana democrazia?), oppure accusa palesemente ‘lo stato critico della sanità marsicana è il frutto di una annosa e disattenta politica sanitaria aziendale…’.

Sono le stesse identiche motivazioni che  ci hanno spinto a convocare l’assemblea dei sindaci e riportare le risultanze sui tavoli istituzionali deputati a risolvere questa grave crisi. È evidente, e questo è davvero il momento meno opportuno perché occorrerebbe coesione territoriale, che la politica governa la difesa dell’indifendibile, che appare davvero grave  aver sottoscritto un documento di nessuna proposta concreta alla soluzione dei problemi dichiarando che ‘al termine di questa emergenza non saremo di certo clementi con nessuno ed ognuno sarà chiamato a prendersi le proprie responsabilità’, sembra una resa allo status quo, un offesa a tutti gli operatori sanitari che stanno dando la propria vita per salvarne altre, una sottovalutazione del problema che rimanda tutto a un domani che potrebbe portare indietro il nostro territorio  di 50 anni lasciando alle spalle solo macerie e disperazione, un’approssimazione che non può appartenere a Sindaci e amministratori che, ricordiamolo, sono la prima autorità sanitaria del proprio comune.

La sola obbedienza politica  non può davvero giustificare comportamenti a difesa di una situazione disastrosa, collassata, che è sotto gli occhi di tutti, che non cercano soluzioni o rimedi concreti per affrontare la realtà dei fatti ma solo denigrare chi, amministrando coscienziosamente, vuole il bene comune. La nostra azione non tende alla ricerca di colpevoli,  ma solo risolvere problemi con soluzioni concrete e urgenti, indirizzata a una maggiore capacità di sintesi e organizzazione in una struttura, quella della ASL 1, che in questo momento ci sembra inadeguata e in piena confusione, perché è della nostra salute che stiamo parlando ricordando che, in questa delicata situazione, qualche giorno fa abbiamo chiesto la nomina di un dirigente, con poteri e budget per la Marsica, da affiancare al manager, appello rimasto inascoltato.

Per questo rinnovo l’appello ai sindaci di interpretare, prima di ogni appartenenza politica, il sentimento della propria gente, dei concittadini che hanno bisogno in questo momento di soluzioni certe e concrete, di vicinanza e risposte,  e non chiedono certo di difendere una politica deludente e sempre autoreferenziale denigrando chi, con spirito di sacrificio, vuole abbattere posizioni predominanti e mettere da parte, per un momento, la politica delle bandiere. Abbiamo l’opportunità di dimostrare forza e unità a beneficio del nostro territorio a difesa del nostro futuro: dimostriamolo, uniti, insieme.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio
Senza categoria

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

di Mario Mancinelli
Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Vedi Altro
Prossimo articolo
Caos Sanità, Marsica maglia nera tra il boom di contagi e i giochi politici. La testimonianza dal territorio

Caos Sanità, Marsica maglia nera tra il boom di contagi e i giochi politici. La testimonianza dal territorio

Perde il controllo dell’auto e impatta su delle vetture parcheggiate, una che finisce sui binari. Necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Perde il controllo dell'auto e impatta su delle vetture parcheggiate, una che finisce sui binari. Necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco

Interessi dei lettori

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In