Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

La macchina per processare i tamponi ancora non c’è, ma per il DG Roberto Testa, una delibera dice che ci sarà

Maria Teresa Colizza «Non posso dire che io abbia visto una procedura di acquisto. E poi non si tratta nemmeno di acquisto ma di un comodato d’uso.»

Alfio Di Battista di Alfio Di Battista
25 Novembre 2020
in Attualità, Avezzano, Politica, Ultim'ora
La macchina per processare i tamponi ancora non c’è, ma per il DG Roberto Testa, una delibera dice che ci sarà
CondividiCondividiCondividi

Avezzano -Il Sindaco Di Pangrazio morde il freno, insiste per avere una macchina che permetta di processare i tamponi direttamente ad Avezzano in maniera da fornire risposte più celeri all’utenza. Dopo le notizie rimbalzate dal Messaggero su diverse testate on line della Marsica, la vicenda della presunta macchina ferma in dogana, negli Stati Uniti, si tinge di giallo.

Stando a quanto riferito dal Sindaco di Avezzano al quotidiano romano e alla nostra redazione che lo ha raggiunto al telefono, questa seconda macchina non è arrivata perché non sarebbe mai stata ordinata, sebbene il Presidente Marsilio e il Direttore Generale della ASL, Testa, durante una visita al nosocomio di Avezzano, avessero dichiarato davanti alla stampa, che il macchinario c’era, seppur ancora fermo negli States.

Sentita sulla questione, la dottoressa Maria Teresa Colizza, ex direttore sanitario della Asl, in pensione dal 2019, e attualmente Assessore della Giunta Di Pangrazio, ha detto alla nostra redazione che la Asl continua a rassicurare tutti sul fatto che l’apparecchiatura sarà presto consegnata. Al momento però, lei stessa ammette di non sapere a che punto sia la procedura di acquisizione di questa macchina. «Siamo in attesa di risposte più concrete, ma al momento non ce ne sono.» Così ci ha riferito al telefono.

«Questa apparecchiatura, per l’Aquila, è stata comprata a maggio. Si presumeva ne sarebbero state fornite due e invece poi così non è stato. Ci sono state delle promesse e restiamo in attesa di vedere l’esito di queste promesse.» ha aggiunto la Colizza.

Che lei sappia, c’è un documento che certifica questo acquisto?

«Che io l’abbia visto no! Non le posso dire che io abbia visto una procedura di acquisto. E poi non si tratta nemmeno di acquisto ma di un comodato d’uso.»

Che idea si è fatta sulla questione della dogana, dove si troverebbe questa macchina?

«Sicuramente, di questo genere di apparecchiature, ne sono state vendute moltissime, e c’è il problema di reperirle, ma non posso fare commenti su questa cosa.»

Al comune di Avezzano, è stato fornita documentazione che chiarisce lo stato dell’arte della procedura di acquisto dell’attrezzatura?

«Al momento no!»

In realtà, è lo stesso Direttore Generale Testa che ha raccontato alla stampa di una delibera, la n° 858 del 21 maggio 2020, che secondo lui, sarebbe l’atto amministrativo che certificherebbe l’iter di acquisizione della macchina.

Se si va a cercare nel sito della ASL1, all’oggetto della n° 858 del 21 maggio, si legge: “Servizi di ingegneria clinica, delibera di affidamento attrezzature e arredi amagnetici per i siti di Risonanza Magnetica nei PP.OO. di L’Aquila Avezzano Sulmona e Castel di Sangro – Adeguamenti di legge (DM 10/10/2018) – Adempimenti a determinazione a contrarre delibera del D-G- n. 179 del 31/01/2020 – procedura MEPA n. 1260387 ditta CEA S.p.a. € 11.050,00 oltre iva – Procedura MEPA n. 1272521 ditta TEMA SINERGIE S.p.a. € 11.050,00 oltre iva – Procedura in economia – ordine n. 123 del 08/05/2020 ditta Soffarredo s.r.l. € 4.997,00.”

L’allegato in pdf, che dovrebbe riportare la copia del documento originale, non è stato caricato sul portale, e quindi, non è dato conoscerne il contenuto nel dettaglio. Nel burocratese che contraddistingue questo genere di informative, incuriosisce il passaggio in cui si richiama una delibera precedente …adempimenti a determinazione a contrarre delibera del DG n° 179 del 31 gennaio 2020… Non resta che cercarla per vedere cosa c’è scritto.

Anche in questo caso, sul sito della ASL, troviamo soltanto il titolo di una delibera priva di allegati in pdf che recita: Servizi di Ingegneria Clinica -Presa d’atto gara deserta e contestuale indizione di nuova procedura di gara – Gara con procedura di acquisto su MePA per la fornitura di beni in materiale amagnetico specifici per i locali ubicati nelle zone controllate dei siti di Risonanza Magnetica nei PP.OO di L’Aquila, Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro della ASL 1 – Importo complessivo a base di gara euro 100.000,00 oltre IVA – determinazione a contrarre – Adeguamenti di legge ( D.M. 10/8/2018 pubblicato il 10/10/2018)

Sarebbe interessante capire a cosa si riferisce la presa d’atto della gara andata deserta e l’indizione di una nuova gara. Se non altro per sgombrare il campo da ogni dubbio. Come quello che verrebbe a chiunque che, sapendo della concessione in comodato d’uso dell’attrezzatura che processa i tamponi, come riferito dalla Colizza, immagina che forse quel macchinario venga consegnato alla Asl, dalle stesse aziende che forniscono i reagenti per milioni e milioni di euro e quindi, se così fosse, non ci sarebbe alcun ordine d’acquisto da fare.

Tutto questo per sottolineare quanto non sia affatto facile, per il cittadino, orientarsi nei meandri di una burocrazia che sembra giocare a rimpiattino con la logica. Forse la comunicazione andrebbe migliorata, se non altro per coerenza con lo spirito di trasparenza che il portale della Asl proclama nel sottotitolo del sito. ASL1 Abruzzo, Portale amministrazione trasparente.

Tags: ASL1avezzanoAzienda SanitariaColizzacovid19Gianni Di PangrazioRoberto Testa
Alfio Di Battista

Alfio Di Battista

Leggi Notizie

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio
Carsoli

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

di Redazione Contenuti
Il Sindaco di Civitella Roveto chiude le scuole fino al 17 novembre
Attualità

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

di Redazione Contenuti
Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell'ultimo sabato sera in zona gialla
Attualità

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

di Amaral Giulio
LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Aielli, screening dei ragazzi che frequentano la scuola media del paese

Tutto pronto per la campagna screening con i tamponi antigenici per gli alunni delle scuole di Pescina e Venere

Clima di terrore all’ospedale di Avezzano, intimidazioni al personale sanitario per il video della vergogna

Clima di terrore all’ospedale di Avezzano, intimidazioni al personale sanitario per il video della vergogna

Interessi dei lettori

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In