Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
venerdì, 15, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Isola pedonale estiva, i giorni e gli orari dal 1° al 30 luglio

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
28 Giugno 2018
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Isola pedonale estiva, i giorni e gli orari dal 1° al 30 luglio
CondividiCondividiCondividi

Avezzano –  La giunta comunale ha deliberato dal 1 luglio al 30  la prevista “Area Pedonale” come segue:

  • Via Corradini – da Via G. Garibaldi a Via Trieste
  • Corso della Libertà, da via Corradini a via Diaz;
  • Via Cataldi, da via Amendola a via Corradini;
  • Via Marconi, da via Corradini all’uscita del parcheggio ex Inail;
  • Via Fontana, tratto nei pressi intersezione con via Marconi escluso parcheggio pubblico;
  • Via Vittorio Veneto, da via Amendola a via Corradini;

Fascia temporale: Solo giorni festivi dalle ore 16:00 alle ore 24:00
Fascia temporale: Tutti i giorni dalle ore 21:00 alle ore 24:00

Di istituire nella fascia oraria di vigenza della zona pedonale il divieto di sosta con rimozione in tutti i tratti di strada sopra indicati;

Di stabilire che terminati i lavori di riqualificazione di Pizza Risorgimento si procederà con una eventuale revisione dell’area pedonale;

Di esonerare parzialmente per i divieto di transito:

a) previo rilascio di apposita autorizzazione, veicoli che necessitino di essere ricoverati all’interno di autorimessa con ingresso in una delle strade soggette ad area pedonale. Il permesso è rilasciato per il solo transito, al fine di raggiungere le private autorimesse con divieto di sosta e fermata sulla strada.

b) veicoli in servizio di polizia e di pubblico soccorso, anche se non in servizio di emergenza;

c) veicoli, anche privati, durante le fasi di svolgimento di un’attività di lavoro per conto del Comune di Avezzano, ovvero di organizzazione di manifestazioni di piazza sotto l’egida del Comune con attestazione dell’ufficio responsabile e/o delibera di approvazione (es. organizzatori e addetti a spettacoli e/o cerimonie e/o iniziative e/o attività comunque programmate in piazza o nelle strade adiacenti, cura del verde pubblico, raccolta animali morti, trasporti per conto dei servizi sociali, raccolta e trasporto rifiuti, derattizzazioni, lotta a mosche e zanzare, ecc.);

d) veicoli specificamente attrezzati per svolgere attività economica su area pubblica (es. automarket, ecc.), di operatori commerciali regolarmente titolari di autorizzazione di posteggio e/o di concessione di occupazione di suolo pubblico all’interno dell’area pedonale;

e) veicoli che espongono permessi in ogni caso rilasciati dal Comune di Avezzano, nonché i veicoli comunque autorizzati, sia per iscritto sia verbalmente dal personale della Polizia Locale di Avezzano anche a norma dell’art. 43, comma 5, del codice della strada.

Di stabilire e precisare, che le categorie parzialmente esonerate di cui all’articolo precedente dovranno effettuare, all’interno dell’area pedonale, soltanto gli spostamenti strettamente necessari per le attività da compiersi, nonché per la salita e la discesa delle persone, nonché per esigenze di brevissima durata, adottando nel contempo ogni cautela per salvaguardare la sicurezza della circolazione e, in particolare, l’incolumità dei pedoni.

Di dare atto che, in caso di particolari e gravi situazioni atmosferiche e/o in presenza di particolari eventi, l’efficacia dell’area pedonale potrà essere temporaneamente o totalmente sospesa direttamente con decisione resa verbalmente dai competenti organi di governo e di gestione dell’Amministrazione (Sindaco, Assessore al traffico ed alla mobilità, Comandante del Corpo polizia Locale). Conseguentemente, saranno impartite le dovute disposizioni a tutto il personale in servizio.

Di dare atto che a tutela della predetta area e per garantire il livello di sicurezza saranno collocate idonee barriere, garantendo un percorso di accesso ai mezzi di soccorso, nonché per facilitare l’attività della polizia locale, in specie quella preventiva delle violazioni per accesso abusivo. Il servizio di collocazione delle barriere sarà affidato dal competente servizio infrastrutture e lavori pubblici ad una impresa privata, per una somma stimata di circa € 17.000,00 imputata sul Cap. 1005.13.200 del corrente esercizio.

È possibile consultare la delibera di giunta integrale nell’ “Area trasparenza atti” del portale del Comune di Avezzano.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021
Attualità

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

di Redazione Contenuti
Servizio Civile Universale. Due i progetti attivi per il Comune di Magliano de' Marsi
Magliano dei Marsi

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

di Maria Tortora
Assessore Emilio Cipollone
Attualità

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio

di Redazione Contenuti
In corso i lavori per la sistemazione della frana sulla SP tra Pescocanale e Capistrello
Capistrello

In corso i lavori per la sistemazione della frana sulla SP tra Pescocanale e Capistrello

di Maria Tortora
Vaccino Covid. ASL 1 chiarisce: "Nessun favoritismo nelle somministrazioni"
Attualità

Vaccino Covid, ASL 1 chiarisce: “Nessun favoritismo nelle somministrazioni”

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Natura e Teatro in Valle Cicerana

Natura e Teatro in Valle Cicerana

Al via la VI edizione del Festival della Comunicazione “ControSenso”

Al via la VI edizione del Festival della Comunicazione "ControSenso"

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio

In corso i lavori per la sistemazione della frana sulla SP tra Pescocanale e Capistrello

Questione L-Foundry, Marsilio “Regione pronta ad agevolare confronto fra le parti”

Festa Sant’Antonio Abate a Collelongo, pubblicato il programma delle celebrazioni autorizzate nei giorni 16 e 17 gennaio

Nazzareno Di Matteo nominato responsabile regionale ASI per le attività natatorie

Otto nuovi casi di positività al Covid-19 a Luco dei Marsi





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In