Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Schiuma bianca nel fiume Liri, preoccupazione in Valle Roveto (VIDEO)

Alfio Di Battista di Alfio Di Battista
25 Maggio 2020
in Attualità, Capistrello, Ultim'ora
Schiuma bianca nel fiume Liri, preoccupazione in Valle Roveto (VIDEO)
CondividiCondividiCondividi

Capistrello – L’inquinamento del fiume Liri preoccupa la presidente dell’Associazione Amici dell’Emissario, Pina Di Domenico, che ci dice che sono sempre più ricorrenti gli episodi di inquinamento che minacciano l’equilibrio ambientale dell’alta Valle del Liri. 

«Già nei giorni scorsi, come ho avuto modo di apprendere da organi di stampa, gli amministratori dei comuni di Canistro e Civitella Roveto, allertati da alcuni pescatori, avevano rilevato una colorazione anomala delle acque, provvedendo a informare le autorità competenti.» 

Queste le sue parole dopo aver visto un video realizzato nella giornata di ieri allo sbocco dell’Emissario da un visitatore che lo aveva postato su Facebook. Dal video si può vedere chiaramente la fuoriuscita di acque dense, scure e schiumose, e si può ascoltare la voce indignata del videomaker che esclama. 

«Guardate che schifo, Emissario del Fucino, località Capistrello!… guardate, lì si congiunge col fiume Liri.»

La presidente Di Domenico si dice preoccupata perché dopo il fermo delle attività associative, imposto dall’emergenza Coronavirus, non vorrebbe ritrovarsi con l’estate compromessa anche dall’impossibilità di poter organizzare visite e iniziative a causa dell’inquinamento delle acque. 

«Questa situazione rischia di vanificare gli sforzi compiuti in tre anni dalla nostra associazione. Grazie al nostro impegno questi luoghi hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento del FAI. La nostra continua e costante opera di pungolo ha portato la Soprintendenza a trovare i fondi per il restauro dell’arco monumentale dello sbocco dell’Emissario che ha un estremo bisogno di essere messo in sicurezza.» 

Sono le accorate parole della Di Domenico che come un fiume di acqua limpida in piena, continua.

«Non si può pensare di investire in cultura, al fine di preservare le testimonianze di un passato importante, che è parte di una storia da divulgare, per trasformarla in volano di attrattività turistica, e poi lasciare che il territorio e l’ambiente vengano deturpati, rendendo vane tutte quelle attività di volontariato che fanno sforzi enormi per mantenere viva l’attenzione sui nostri luoghi del cuore.» La sua chiosa finale.

Alfio Di Battista

Alfio Di Battista

Leggi Notizie

Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani
Aielli

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

di Roberta D Agostino
Vedi Altro
Prossimo articolo
Roberto Giovagnorio denuncia i disservizi della sanità 

Roberto Giovagnorio denuncia i disservizi della sanità 

La Pattuglia Acrobatica Nazionale sfreccerà sull’Aquila il 26 maggio

La Pattuglia Acrobatica Nazionale sfreccerà sull’Aquila il 26 maggio

Interessi dei lettori

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In