Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
Comunicato stampa

Incentivi per i Comuni montani. Pubblicato l’avviso per richiedere i contributi contro lo spopolamento

Maria Tortora di Maria Tortora
8 Gennaio 2021
in Attualità, Politica, Regione, Ultim'ora
Incentivi per i Comuni montani. Pubblicato l'avviso per richiedere i contributi contro lo spopolamento
CondividiCondividiCondividi

Abruzzo – Ammonta a poco più di un milione di euro la dotazione finanziaria dell’avviso pubblicato oggi sul n. 1 del Burat speciale dell’8 gennaio 2021. Si tratta dell’avviso che eroga contributi previsti nel Fondo regionale della montagna per gli interventi speciali, previsto dalla legge regionale 95 del 2000.

“Puntiamo a dare un contributo concreto ai comuni montani che da anni vivono il dramma dello spopolamento – ha detto l’assessore agli Enti Locali Pietro Quaresimale -. Lo facciamo attraverso incentivi economici rivolti soprattutto alla popolazione residente: dai fondi per le attività commerciali e artigianali fino alla ristrutturazione di immobili con il finanziamento di progetti di inclusione sociale e eliminazione delle barriere economiche”.

L’avviso pubblico finanzia tre ambiti: contrasto contro lo spopolamento con la previsione di contributi per acquisto prima casa, ristrutturazione, recupero patrimonio e risorse ai nuclei famigliari; il secondo ambito riguarda l’inclusione socio lavorativa e sostegno anche in ragione dell’emergenza sanitaria Covid-19; infine il terzo ambito riguarda l’abbattimento delle barriere architettoniche in ambito comunale.

“Le ipotesi di finanziamento di attività e progetti sono piuttosto ampie – aggiunge l’assessore Quaresimale – e l’avviso è pensato proprio per dare una concreta possibilità di aiuto ai comuni montani con la possibilità di presentare progetti che toccano la quotidianità. Oltre al Fondo regionale della montagna, la Giunta regionale ha intenzione di mettere in campo iniziative di sostegno alle aree interne e montane della regione.

Il tema dello spopolamento – conclude Quaresimale – è centrale nella nostra azione di governo e con Cura Abruzzo abbiamo previsto sussidi e contributi anche per gli impianti sciistici regionali”. I Comuni montani, le Unioni di Comuni e le Comunità montane potranno presentare le domande fino all’8 aprile 2021.

Tags: avvisobarriere architettonichecomuni montanicontributipatrimonio ediliziospopolamento
Maria Tortora

Maria Tortora

Leggi Notizie

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani
Aielli

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

di Roberta D Agostino
Fuochi d'artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie
Media news

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

di Amaral Giulio
Domenico De Amicis
Attualità

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

di Redazione Contenuti
I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant'Antonio
San Benedetto dei Marsi

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Sciopero alla LFoundry, salta il tavolo negoziale fra direzione aziendale e rappresentanze sindacali

Sciopero alla LFoundry, salta il tavolo negoziale fra direzione aziendale e rappresentanze sindacali

Vaccinazioni Covid-19 in Abruzzo, dal 18 gennaio piattaforma aperta per ultra 80enni e persone con disabilità

Vaccinazioni Covid-19 in Abruzzo, dal 18 gennaio piattaforma aperta per ultra 80enni e persone con disabilità

Interessi dei lettori

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In