Il professor Massimo Pasqualone presenta “Massere”, raccolta trentennale di poesie dialettali

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Massimo Pasqualone presenta "Massere"
Massimo Pasqualone presenta "Massere"

Avezzano – Richiestissimo, è sempre in giro per l’Italia, tra premi, consulenze, conferenze e importanti  momenti di studio all’insegna e per amore della cultura (che sia pittorica, enogastronomica, o più squisitamente libraria), il Professor Massimo Pasqualone, critico letterario e d’arte, che lega il suo nome anche al prestigioso premio “Kalos” (che nell’edizione 2021, a Rivisondoli, ha visto, quale ospite, Vittorio Sgarbi), ma è pure consulente del Museo “Guidi” di Forte dei Marmi, presidente di “Irdidestinazionearte” e “reduce” dal Premio Internazionale “Ut Pictura Poesis” (uno dei riconoscimenti più prestigiosi e recenti), che nel giugno scorso ha artisticamente “gemellato” l’Abruzzo con la Toscana Medicea; tramite variegate iniziative (abbiamo citato solo qualche esempio), il Professore suole accostare la sua figura, con un sorriso e delicata intelligenza, ad importanti personaggi nazionali ed internazionali scoprendo, sempre, anche nuove vocazioni. Pasqualone, originario di Francavilla al Mare, docente universitario definito, non a caso, “Talent scout culturale”, ha all’attivo circa 300 pubblicazioni: tra queste, “Massère”, una speciale raccolta di poesie dialettali, scritte tra il 1922 ed il 2022, edita per i tipi di “Teaternum”, con copertina dell’avezzanese Giuseppe Rozzi. Per entrare nell’intimo attraverso la genuinità del dialetto, il professore ci invita ad un peculiare viaggio in versi, transito unico, venato dalle sue esperienze professionali e umane. “Massère” verrà presentato ad Avezzano mercoledì 10 agosto, alle ore 16,30, con il patrocinio del Comune, Assessorato alla Cultura, in seno al Contenitore Culturale di #ViviAvezzano, “Il Giardino Letterario”. Con il soprano Antonella Maria Nenni; conduce la giornalista Orietta Spera.

INVITO ALLA LETTURA

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.