Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Il consiglio comunale di Tagliacozzo approva il bilancio, al via le grandi opere e diminuiscono le tasse

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
30 Marzo 2019
in Attualità, botta, Politica, Tagliacozzo, Ultim'ora
Bilancio 2017, l’amministrazione Giovagnorio: cultura, decoro e cura delle frazioni
CondividiCondividiCondividi

Tagliacozzo – Seduta consiliare senza colpi di scena quella svoltasi nella mattinata di sabato 30 marzo nel Palazzo del Municipio di Tagliacozzo. Sono andate disattese le aspettative delle “cassandre” di turno che per un lungo periodo, a mezzo stampa e sui social network, avevano profetizzato tristi scenari e addirittura l’epilogo dell’Amministrazione Giovagnorio.

Con la maggioranza granitica che il sindaco Giovagnorio ha stretto intorno a sé, dopo la revoca dell’assessorato a Manuela Marletta, gli undici punti all’ordine del giorno sono stati tutti approvati, senza colpo ferire.

Tra questi il Documento unico di programmazione per il triennio 2019-2021 e il Bilancio di previsione finanziario. Il Sindaco Vincenzo Giovagnorio si è detto pienamente soddisfatto del lavoro svolto dalla sua squadra in collaborazione con l’Ufficio di Ragioneria, diretto dalla dott.ssa Stefania Tellone, e dagli altri Dipendenti comunali.

L’Assessore al Bilancio Giuseppe Mastroddi ha illustrato i principali contenuti del Documento che consentirà di dare il via a numerose opere strategiche da troppo tempo attese. Si comincerà subito con la riqualificazione dello stadio e del complesso sportivo in località Sant’Onofrio con l’inerbimento sintetico del campo di calcio, la ristrutturazione delle tribune e degli spogliatoi, la rigenerazione della pista di atletica e la realizzazione di un campetto polivalente.

Entro agosto di quest’anno sarà appaltato e partiranno i lavori del primo lotto del nuovo Campus Scolastico, fortemente voluto da questa Amministrazione – ha spiegato l’Assessore ai Lavori pubblici Roberto Giovagnorio – la quale ha reperito i finanziamenti necessari cominciando dai primi due milioni e mezzo che il Ministero ha già messo a disposizione dell’Ente comunale. Il nuovo edificio scolastico potrà fregiarsi di essere uno tra i più all’avanguardia e belli d’Italia così come dichiarato dallo Studio tecnico che lo ha progettato. Fuori da ogni logica e contrarie allo sviluppo della Città le dichiarazioni di opposizione all’opera da parte delle minoranze che, in un primo momento invocavano l’affitto dei M.U.S.P., in un secondo momento indicavano la ristrutturazione dei vecchi edifici scolastici e da ultimo considerano il nuovo Campus una cattedrale nel deserto profetizzando spopolamento e morìe d’innocenti. Gli studenti e i ragazzi del Comune di Tagliacozzo e degli altri Comuni limitrofi meritano una struttura sicura al 100%, accogliente, funzionale moderna.

Entro luglio saranno ultimati inoltre i lavori di riqualificazione di Piazza Dante Alighieri e di Via Borgo Vecchio.

Grande attenzione da parte dell’Amministrazione anche per le nove Frazioni dove sono previsti lavori e manutenzioni di strade, marciapiedi e cimiteri, pulizia di fossi di scolo e ripristino di infrastrutture soggette a dissesto idrogeologico.

Entro fine anno partiranno i lavori di restauro del Palazzo Ducale finanziati per un milione di euro dai fondi regionali Masterplan, intercettati dall’Amministrazione comunale. La messa in sicurezza del Palazzo municipale, come struttura strategica con finalità di protezione civile, per un altro milione di Euro, è allo studio dei progettisti individuati dall’Ufficio Tecnico comunale in collaborazione con il Consigliere all’Innovazione tecnologica Danilo Iacoboni che ha già provveduto a rinnovare e ad efficientare il sistema di comunicazione interno ed esterno.

Sono stati accresciuti i finanziamenti alle politiche sociali e l’Assessore Alessandra Di Girolamo ha annunciato, tra le altre cose, la costituzione finalmente di un Osservatorio Cittadino di cui faranno parte tutte le associazioni che operano nel campo dell’assistenza e il raddoppio del finanziamento da destinare alle famiglie con persone gravemente disabili.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dall’Assessore alla Cultura e Vice Sindaco Chiara Nanni che anche quest’anno non mancherà di proporre, soprattutto nella stagione estiva, eventi culturali di altissimo profilo e di grande qualità. E’ in allestimento il cartellone del Festival Internazionale di Mezza Estate che tra l’altro non grava sulle spese del comune in quanto, grazie ai successi degli ultimi due anni, gode di importanti sostegni economici e patrocini che riescono a coprire il 90% delle spese, provenendo da Enti sovracomunali.

Infine, le tariffe della TARI, sostanzialmente ribassate lo scorso anno, avranno un ulteriore diminuzione pari a mezzo punto percentuale. Anna Mastroddi, delegata al Commercio, ha annunciato l’implementazione della di raccolta porta a porta per le attività commerciali che, come concordato con gli stessi esercenti, prevedrà nei mesi di maggior afflusso turistico il servizio quotidiano per tutte le tipologie di rifiuti.

Non si tratta dunque soltanto di “fiori nelle aiuole e luminarie natalizie”, che pur non devono mancare in una località turistica come la nostra, ma di una seria, ragionata e consapevole azione amministrativa volta alla realizzazione di quelle grandi opere invocate da tutti negli anni e mai realizzate. Da troppo tempo Tagliacozzo attendeva di mettersi al passo con gli altri comuni della Marsica i quali hanno posto in essere progetti lungimiranti per lo sviluppo dei territori e il benessere dei cittadini. I Tagliacozzani non sono da meno e questa Amministrazione tirerà avanti dritta senza badare alle strumentali, sguaiate e illogiche posizioni assunte irresponsabilmente da chi non vuole il bene per il futuro del Comune di Tagliacozzo. Tutti i provvedimenti sono stati approvati con i voti della maggioranza. Il Consigliere Manuela Marletta si è astenuta. Le opposizioni hanno votato contro. Assente il consigliere Lorenzo Colizza.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori
Avezzano

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

di Redazione Contenuti
Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini
Celano

Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini

di Laura Gemini
Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma
Media news

Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma

di Amaral Giulio
Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto "Memorie di Adriano"
Collarmele

Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto “Memorie di Adriano”

di Roberta D Agostino
Balsorano, prosegue la tradizione della premiazione dei primi nati dell'anno
Balsorano

Balsorano, prosegue la tradizione della premiazione dei primi nati dell’anno

di Roberta D Agostino
Vedi Altro
Prossimo articolo
Ultima serata di CinemAmbiente con la proiezione di “Capitan Fantastic” e l’adesione alla Earth Hour

Ultima serata di CinemAmbiente con la proiezione di "Capitan Fantastic" e l'adesione alla Earth Hour

Al via il Convegno “I Borghi più belli d’Abruzzo”

Tagliacozzo, bilancio approvato ma la maggioranza si restringe

Interessi dei lettori

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini

Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma

Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto “Memorie di Adriano”

Balsorano, prosegue la tradizione della premiazione dei primi nati dell’anno

Open day virtuale ed in presenza all’istituto Ettore Majorana di Avezzano

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In