Si prospetta una grande occasione per il territorio marsicano dal punto di vista del turismo sportivo, visto che il canale centrale del Fucino, nel tratto che va dall’Incile a Borgo Ottomila, ospiterà due grandi eventi di pesca sportiva. Il primo, previsto per domenica 19 giugno, è il “Trofeo Marsica”, durante il quale avrà modo di cimentarsi l’ex campione del mondo di pesca al colpo Emilio Colombo, alias “Milo”, ad oggi titolare di un rinomato marchio di attrezzature sportive da pesca. Il secondo evento, per il quale la Fipsas nazionale ha fatto ricadere la scelta proprio sul canale centrale del Fucino, è la prima prova del Campionato di serie A/6 di pesca al colpo, in programma per domenica 26 giugno. Il calendario del Campionato prevede 5 tappe: le prime squadre classificate potranno accedere alla finale del Campionato italiano.
In tutto saranno 20 squadre da 4 concorrenti ciascuna a prendere parte alla competizione, per un totale di 80 atleti, i quali sabato 25 giugno svolgeranno le prove ufficiali. Il tratto dove si svolgerà la gara è di circa 2 km, compreso tra il ponte di Strada 38 e quello di Strada 40. All’organizzazione della gara ha provveduto la società di pesca sportiva Crisalide di Avezzano, presieduta da Franco Lolli, e la competizione prevede la collaborazione del Consorzio di bonifica ovest, di Confagricoltura L’Aquila e del GAL Marsica.
Le potenzialità del campo gara, che hanno fatto sì che venisse selezionato per la competizione, rappresentano indubbiamente un’opportunità irrinunciabile per il territorio abruzzese e marsicano, che potrebbe ospitare manifestazioni anche a livello internazionale e richiamare, come già avverrà per questi eventi in programma, atleti provenienti da tutta Italia. Tutto ciò rappresenta un grande vantaggio anche per le strutture ricettive del territorio, visto che, come per il campionato di serie A/6, anche per il “Trofeo Marsica” è prevista la partecipazione di 80 pescatori, pertanto tra tecnici, accompagnatori e familiari degli atleti saranno circa 300 gli ospiti che pernotteranno per qualche giorno nella Marsica, con un sold-out di alberghi e strutture.
A conclusione delle giornate del 19 giugno e del 26 giugno, presso il Parco dell’Incile, verranno allestiti degli stand per una degustazione dei prodotti tipici del territorio, con stand GAL di distribuzione materiali, e verranno inoltre conferiti dei premi speciali, realizzati in collaborazione con artigiani locali.