Giornate della Poesia, delle Foreste e dell’Acqua: gli Eventi dei Parchi Letterari

Giornate della Poesia
Giornate della Poesia

Il 21 marzo segna un appuntamento importante per la cultura e l’ambiente a livello globale, con la celebrazione sia della Giornata mondiale della Poesia, indetta dall’UNESCO, sia della Giornata internazionale delle Foreste, promossa dalle Nazioni Unite. I Parchi Letterari, sotto il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, abbracciano entrambe queste celebrazioni attraverso una serie di eventi che inaugurano la primavera con un connubio di viaggio, letteratura e impegno ambientale.

Questi eventi rappresentano una celebrazione congiunta del paesaggio, intraprendendo un viaggio naturale e poetico che trae ispirazione dalla “Cultura delle Comunità” delle Riserve Culturali, un’iniziativa realizzata in collaborazione con il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (C.U.F.A.). L’obiettivo è di promuovere un’armonia tra l’uomo e l’ambiente, enfatizzando la bellezza e l’importanza della conservazione naturale attraverso la lente della poesia e della letteratura.

Il giorno successivo, il 22 marzo, si celebra la Giornata mondiale dell’Acqua, un’altra occasione significativa che I Parchi Letterari utilizzano per sottolineare l’importanza della sostenibilità ambientale. Quest’anno, l’attenzione è rivolta ai principi del Manifesto: 2021 – 2030 “Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile”, sottolineando l’impegno dei Parchi Letterari verso la promozione di una maggiore consapevolezza e azione per la tutela delle risorse acquatiche.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maria Di Pippo

Redazione contenuti

Mario Aratari

Redazione contenuti

Maria Di Pippo

Redazione contenuti

Mario Aratari

Redazione contenuti

Rosella Siligato

Casa Funeraria Rossi

Esilde Antonini

Casa Funeraria Rossi