Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Ferrovia Roma-Avezzano-Sulmona-Chieti-Pescara interviene Cambise: “il potenziamento della ferrovia deve essere prioritario”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
19 Giugno 2020
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Ferrovia Roma-Avezzano-Sulmona-Chieti-Pescara interviene Cambise: “il potenziamento della ferrovia deve essere prioritario”
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – “Va bene la realizzazione della ferrovia Roma – L’Aquila, ma occorrerebbe prima adeguare i tracciati esistenti, come la Pescara – Chieti – Sulmona – Avezzano – Roma” è quanto riferisce Aurelio Cambise in una nota stampa.

“Il primo febbraio 2020, presso il Castello Orsini Colonna di Avezzano, il Comitato MO.VE.TE ha illustrato il progetto di potenziamento della tratta ferroviaria Roma – Pescara – L’Aquila. Un progetto fattibile, che quantifica un tempo di percorrenza di 90 minuti da Roma a Pescara con 5 fermate intermedie (Tivoli, Carsoli, Avezzano, Sulmona – Chieti). Sulmona avrebbe anche il ruolo di snodo verso L’Aquila (Roma – Sulmona – L’Aquila in 100 minuti). Se si vuole inserire la Piana del Cavaliere, la Marsica, la Valle Peligna e la Val Pescara all’interno del Corridoio intermodale Tirreno – Adriatico (Barcellona – Civitavecchia – Pescara – Ortona – Vasto – Ploce), non si può fare a meno di rendere moderna l’attuale tratta ferroviaria Roma – Avezzano – Sulmona – Chieti – Pescara”.

“Il progetto di pre-fattibilità del Comitato MO.VE.TE per l’ammodernamento e il potenziamento dell’attuale tracciato ferroviario è molto interessante e merita subito di essere approfondito e cantierizzato. L’ex Giunta Regionale D’Alfonso ha stanziato 1.556 milioni di euro per la velocizzazione della tratta ferroviaria Pescara – Chieti – Sulmona – Avezzano – Roma; 75 milioni di euro per il potenziamento e l’elettrificazione della linea Terni – Rieti – L’Aquila – Sulmona; 111 milioni di euro per il raddoppio della Pescara – Chieti. Dunque, grazie allo studio di pre-fattibilità del Comitato MO.VE.TE, anche la città di L’Aquila  potrebbe essere  raggiunta in treno da Roma in 100 minuti” continua Cambise.

“E’ davvero un’occasione interessante per il rilancio delle aree interne, insieme all’istituzione della ZES” prosegue “i tempi sono maturi per rendere più moderni e funzionali i tracciati ferroviari già esistenti, che porteranno l’Abruzzo alla stessa  stregua di altre Regioni progredite. Il trasporto ferroviario così concorrerà notevolmente insieme  con il trasporto su gomma, a risollevare la vita di un territorio accidentato, e, per questo, per lungo tempo mortificato e isolato. Non per nulla è intervenuto anche il Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Giuseppe Conte, a rassicurare tutti, essendosi reso conto anche lui, come rappresentante del Governo nazionale, dell’urgenza dei lavori di ammodernamento di tale tratta rimasta troppo indietro rispetto alle esigenze di una società moderna e globalizzata”.

“E, per concludere, nell’anno passato, perfino il Presidente della Repubblica, in visita ad Avezzano, ha richiamato all’attenzione di tutti la necessità di far risorgere le aree interne dell’Abruzzo, troppo spesso trascurate” conclude Cambise.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano
Balsorano

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano

di Maria Tortora
“Poste Delivery Web”, il nuovo servizio di Poste Italiane che consente la spedizione di pacchi dalla propria abitazione
Attualità

“Poste Delivery Web”, il nuovo servizio di Poste Italiane che consente la spedizione di pacchi dalla propria abitazione

di Redazione Contenuti
Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi
Attualità

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

di Roberta D Agostino
I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni
Cerchio

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

di Maria Tortora
Troppi accessi e la piattaforma online per i vaccini Covid-19 va in tilt
Attualità

Troppi accessi e la piattaforma online per i vaccini Covid-19 va in tilt

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Prima Maratona Nazionale “IL FORO PER LA VITA”, una giornata dedicata alla donazione del sangue

Prima Maratona Nazionale "IL FORO PER LA VITA", una giornata dedicata alla donazione del sangue

Carabiniere ferito, Nazione Futura: “Abbiamo bisogno di decoro cittadino, non di criminali a piede libero”,Genovesi (Lega): “Al fianco delle Forze dell’Ordine sempre e senza esitazioni”, Babbo “La sicurezza, un tema sul quale bisognerà porre attenzione e investimenti”

Carabiniere ferito, Nazione Futura: “Abbiamo bisogno di decoro cittadino, non di criminali a piede libero”,Genovesi (Lega): “Al fianco delle Forze dell’Ordine sempre e senza esitazioni”, Babbo "La sicurezza, un tema sul quale bisognerà porre attenzione e investimenti"

Interessi dei lettori

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

Trasporto studenti disabili, Quaresimale: “servizio garantito anche per il 2021”

Tagliacozzo e Trasacco in lutto per la scomparsa dell’infermiera Andreina

Cinque nuovi casi di positività al Covid-19 a Luco dei Marsi

Collelongo, test rapidi per Covid-19 riservati ai residenti

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In