• NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
  • METEO
    • PUNTI D’INTERESSE
    • QUOTE ELEVATE
    • PIANA DEL FUCINO
    • TAGLIACOZZO E CARSOLANO
    • VALLE DEL GIOVENCO
    • VALLE ROVETO
  • Eventi
  • Territorio e Turismo
  • Contattati
    • Segnala promozione
    • Pubblicità
    • Supporto
Menu
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
  • METEO
    • PUNTI D’INTERESSE
    • QUOTE ELEVATE
    • PIANA DEL FUCINO
    • TAGLIACOZZO E CARSOLANO
    • VALLE DEL GIOVENCO
    • VALLE ROVETO
  • Eventi
  • Territorio e Turismo
  • Contattati
    • Segnala promozione
    • Pubblicità
    • Supporto
  • WhatsApp 335 1400591
  • Cerca nel sito
SEGNALA UNA NOTIZIA
  • Promo dedicate
  • Redazione
Menu
  • Promo dedicate
  • Redazione
Home Cronaca

Eseguite misure cautelari nei confronti di giovani per minacce, atti persecutori, rapina, lesioni, associazioni a delinquere (Video)

di Redazione Contenuti
7 Agosto 2019
Eseguite misure cautelari nei confronti di giovani per minacce, atti persecutori, rapina, lesioni, associazioni a delinquere (Video)
CondividiCondividiCondividi

L’Aquila – Stamane, personale della Squadra Mobile di L’Aquila, diretta dal Vice Questore della Polizia di Stato Dr. Marco MASTRANGELO, al termine di una complessa e articolata attività investigativa, ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare disposte dal G.I.P. del Tribunale di L’Aquila, Dr. Giuseppe Romano GARGARELLA, nei confronti di altrettanti soggetti dimoranti in L’Aquila, indagati per i delitti di furto, rapina, ricettazione, lesioni personali aggravate, minaccia aggravata e atti persecutori, commessi nei confronti di alcuni adolescenti abituali frequentatori del centro storico del capoluogo.

In particolare, un 20enne di nazionalità italiana e un 19enne di nazionalità albanese, sono stati destinatari della misura della custodia cautelare in carcere, mentre un 23enne italiano, è stato posto agli arresti domiciliari.
Sul conto del destinatario di un quarto provvedimento cautelare di arresti domiciliari, un 19enne di origini albanesi al momento verosimilmente all’estero, sono state diramate le ricerche.
Le indagini hanno permesso di documentare la commissione di una significativa serie di fatti delittuosi in danno di minori, avvenuti perlopiù nel centro cittadino, in particolare nella zona di San Bernardino e Corso Vittorio Emanuele, luoghi di ritrovo dei giovani aquilani.
Tra il mese di giugno 2018 ed il mese di febbraio 2019 sono stati rilevati delitti di rapina (tentata e consumata), furto, ricettazione e lesioni personali, nonchè minacce aggravate dall’utilizzo di coltelli e di una spranga di metallo: tali reati sono stati commessi, con diversificate modalità di partecipazione e di responsabilità personale, da undici indagati (cinque maggiorenni e sei minorenni).
Alcuni di loro hanno preso parte a singoli episodi delittuosi, mentre altri sono stati coinvolti nella commissione di più reati.
Gli stessi, si sono particolarmente accaniti nei confronti di due fratelli, entrambi minorenni, vittime di numerosi episodi di atti persecutori, spesso sfociati anche in aggressioni in cui hanno subito serie lesioni personali.
Le attività investigative della Squadra Mobile, coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica di L’Aquila Dr.ssa Simonetta CICCARELLI, hanno permesso di individuare gli autori delle varie condotte criminose e consentito di delineare l’esistenza di una vera e propria associazione a delinquere, formata da due maggioreni e tre minorenni, finalizzata alla commissione, in particolare, di delitti contro il patrimonio, spesso anche con l’utilizzo della violenza, non disdegnando di commettere anche reati contro la persona per “punire” le vittime che cercavano di reagire alle angherie del gruppo.
Le indagini, condotte anche attraverso numerose escussioni testimoniali e riconoscimenti fotografici, hanno, altresì, chiarito i diversi ruoli rivestiti nel gruppo criminale: i due soggetti maggiorenni, sottoposti alla misura cautelare in carecere
, sono stati individuati come i capi dell’associazione, autori dei fatti più gravi, mentre i tre minori svolgevano una costante attività di supporto e ausilio nella commissione dei reati.
Sono state puntualmente ricostruite, inoltre, le responsabilità degli altri sei indagati, maggiorenni e minorenni, che hanno preso parte, con diversi ruoli, a singoli episodi criminosi: in particolare i due maggiorenni destinatari della misura cautelare degli arresti domiciliari, pur partecipando a una sola aggressione, hanno dimostrato una spiccata pericolosità a causa della violenza espressa durante il reato.
Per quanto riguarda gli indagati minorenni, le rispettive posizioni e responsabilità sono al vaglio della competente Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni.
La puntuale e analitica ricostruzione degli episodi delittuosi, l’individuazione degli appartenenti all’associazione e dei ruoli ricoperti dagli stessi e l’accertamento delle responsabilità degli altri soggetti indagati, hanno consentito alla Squadra Mobile di prospettare alla Procura della Repubblica un solido ed esaustivo quadro probatorio, circa i fatti oggetto di indagine e i rispettivi autori, che ha permesso all’Autorità Giudiziaria di disporre i provvedimenti cautelari oggi eseguiti.

L'AQUILA: ESEGUITE MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DI GIOVANI PER MINACCE, ATTI PERSECUTORI, RAPINA, LESIONI, ASSOCIAZIONE A DELINQUERE.

#questuralaquilaStamane, personale della Squadra Mobile di L’Aquila, diretta dal Vice Questore della Polizia di Stato Dr. Marco MASTRANGELO, al termine di una complessa e articolata attività investigativa, ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare disposte dal G.I.P. del Tribunale di L’Aquila, nei confronti di altrettanti soggetti dimoranti in L’Aquila, indagati per i delitti di furto, rapina, ricettazione, lesioni personali aggravate, minaccia aggravata e atti persecutori, commessi nei confronti di alcuni adolescenti abituali frequentatori del centro storico del capoluogo.In particolare, un 20enne di nazionalità italiana e un 19enne di nazionalità albanese, sono stati destinatari della misura della custodia cautelare in carcere, mentre un 23enne italiano, è stato posto agli arresti domiciliari.Sul conto del destinatario di un quarto provvedimento cautelare di arresti domiciliari, un 19enne di origini albanesi al momento verosimilmente all’estero, sono state diramate le ricerche.Le indagini hanno permesso di documentare la commissione di una significativa serie di fatti delittuosi in danno di minori, avvenuti perlopiù nel centro cittadino, in particolare nella zona di San Bernardino e Corso Vittorio Emanuele, luoghi di ritrovo dei giovani aquilani.Tra il mese di giugno 2018 ed il mese di febbraio 2019 sono stati rilevati delitti di rapina (tentata e consumata), furto, ricettazione e lesioni personali, nonchè minacce aggravate dall’utilizzo di coltelli e di una spranga di metallo: tali reati sono stati commessi, con diversificate modalità di partecipazione e di responsabilità personale, da undici indagati (cinque maggiorenni e sei minorenni).Alcuni di loro hanno preso parte a singoli episodi delittuosi, mentre altri sono stati coinvolti nella commissione di più reati.Gli stessi, si sono particolarmente accaniti nei confronti di due fratelli, entrambi minorenni, vittime di numerosi episodi di atti persecutori, spesso sfociati anche in aggressioni in cui hanno subito serie lesioni personali. Le attività investigative della Squadra Mobile, coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica di L’Aquila, hanno permesso di individuare gli autori delle varie condotte criminose e consentito di delineare l’esistenza di una vera e propria associazione a delinquere, formata da due maggioreni e tre minorenni, finalizzata alla commissione, in particolare, di delitti contro il patrimonio, spesso anche con l’utilizzo della violenza, non disdegnando di commettere anche reati contro la persona per “punire” le vittime che cercavano di reagire alle angherie del gruppo. Le indagini, condotte anche attraverso numerose escussioni testimoniali e riconoscimenti fotografici, hanno, altresì, chiarito i diversi ruoli rivestiti nel gruppo criminale: i due soggetti maggiorenni, sottoposti alla misura cautelare in carecere, sono stati individuati come i capi dell’associazione, autori dei fatti più gravi, mentre i tre minori svolgevano una costante attività di supporto e ausilio nella commissione dei reati. Sono state puntualmente ricostruite, inoltre, le responsabilità degli altri sei indagati, maggiorenni e minorenni, che hanno preso parte, con diversi ruoli, a singoli episodi criminosi: in particolare i due maggiorenni destinatari della misura cautelare degli arresti domiciliari, pur partecipando a una sola aggressione, hanno dimostrato una spiccata pericolosità a causa della violenza espressa durante il reato.Per quanto riguarda gli indagati minorenni, le rispettive posizioni e responsabilità sono al vaglio della competente Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni.La puntuale e analitica ricostruzione degli episodi delittuosi, l’individuazione degli appartenenti all’associazione e dei ruoli ricoperti dagli stessi e l’accertamento delle responsabilità degli altri soggetti indagati, hanno consentito alla Squadra Mobile di prospettare alla Procura della Repubblica un solido ed esaustivo quadro probatorio, circa i fatti oggetto di indagine e i rispettivi autori, che ha permesso all’Autorità Giudiziaria di disporre i provvedimenti cautelari oggi eseguiti.

Pubblicato da Questura di L'Aquila su Mercoledì 7 agosto 2019

BRITANNIA HOUSE: corsi di lingue e certificazioni, corsi LIM e certificazioni informatiche, 24 CFU e master (Scopri di più)

Articolo precedente

Eco-concerto dei Leoncini d'Abruzzo nel Rifugio della Cicerana a Lecce nei Marsi

Prossimo articolo

Il Parco festeggia 30 anni con la Mostra Mercato Del Parco Naturale Regionale Sirente Velino

Correlati News

Nonna Carmela di Tagliacozzo compie 100 anni
Tagliacozzo

Nonna Carmela di Tagliacozzo compie 100 anni

“Giornate a regola d’arte” ricevuti in Comune studenti e artisti autori dei pannelli- murales
Avezzano

“Giornate a regola d’arte” ricevuti in Comune studenti e artisti autori dei pannelli- murales

Tutto pronto per la Heart Trail Monte Salviano
Avezzano

Tutto pronto per la Heart Trail Monte Salviano

girl sitting by the window
Avezzano

Ad Avezzano si cercano lettori e lettrici di fiabe di storie per i più piccoli

Comincia il mercato dell’Avezzano, dopo tre cessioni quattro nuovi innesti. Super colpo Morales
Sport

Comincia il mercato dell’Avezzano, dopo tre cessioni quattro nuovi innesti. Super colpo Morales



Interessi dei lettori

Nonno Carmela di Tagliacozzo compie 100 anni

“Giornate a regola d’arte” ricevuti in Comune studenti e artisti autori dei pannelli- murales

Tutto pronto per la Heart Trail Monte Salviano

Ad Avezzano si cercano lettori e lettrici di fiabe di storie per i più piccoli

Comincia il mercato dell’Avezzano, dopo tre cessioni quattro nuovi innesti. Super colpo Morales

Precisazioni dell’Amministratore Fernando Capone – SEGEN Spa – su rapporti con il Comune di Capistrello

Asl sulle liste di attesa: giudizio positivo dall’Audit ma ci sono alcune criticità

Capistrello, ecco come devono conferire i rifiuti i non residenti







SEGNALATE

Pet Paradises® augura Buone Feste a tutti con il suo Gratta & Vinci SICURO!
Avezzano

Pet Paradises® augura Buone Feste a tutti con il suo Gratta & Vinci SICURO!

si regalano Gratta & Vinci! Pet Paradises® augura Buone Feste a tutti con il suo Gratta & Vinci  SICURO! si...

Leggi tutto
Ristorante Pizzeria Lo Zodiaco – luogo ideale per banchetti, cerimonie e cene di fine anno
Avezzano

Ristorante Pizzeria Lo Zodiaco – luogo ideale per banchetti, cerimonie e cene di fine anno

Da MEDILAB Avezzano un dicembre speciale con la prevenzione per la salute del tuo Cuore
Avezzano

Da MEDILAB Avezzano un dicembre speciale con la prevenzione per la salute del tuo Cuore

Studio di Fisioterapia Borriello: trattamenti innovativi per la cura, la bellezza, il benessere e la guarigione
Avezzano

Studio di Fisioterapia Borriello: trattamenti innovativi per la cura, la bellezza, il benessere e la guarigione

Natale è alle porte: pronti per gli addobbi? Con Iper Risparmio Casa prezzi bassi anche a Natale!
Avezzano

Natale è alle porte: pronti per gli addobbi? Con Iper Risparmio Casa prezzi bassi anche a Natale!







Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Francesco Vassallo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
  • Promo dedicate
  • Redazione

© 2019 - web solutions Alter Ego S.r.l.s. tutti i diritti riservati.

Terre Marsicane è un marchio di web solutions Alter Ego S.r.l.s.

Questo sito utilizza i cookie: Privacy e Cookie Policy.