Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

“Ero lì la notte del terremoto”, il drammatico ricordo di un avezzanese

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
6 Aprile 2019
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
“Ero lì la notte del terremoto”, il drammatico ricordo di un avezzanese
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Il ricordo drammatico di Barbara di Avezzano che quella terribile notte era lì a L’Aquila.

Vaglielo a spiegare che…Non si può spiegare!!! perchè il solo pensiero ti fa mancare il respiro, vaglielo a spiegare l’odore della polvere, la puzza del gas…le urla…i pianti…Il boato poco prima di ogni scossa…il dolore che si prova ogni anno…

Ogni notte tra il 5 e il 6 aprile…che anche se ora la vita è andata avanti…la tua testa è bloccata li…a quella notte maledetta…Rivivendo ogni singola cosa di quella notte…ogni singolo abbraccio…ogni singolo momento…ogni minimo brivido…ogni nostro sguardo…tutte le nostre parole…tutti i nostri sogni…

Una vita che piano piano si stava costruendo…
Vaglielo a spiegare come quel terremoto non ha lesionato solo mura… Ma ha lesionato noi le nostre vite…il nostro amore…
Vaglielo a spiegare le grida dei muri che si aprivano…
Vaglielo a spiegare il rumore delle case che crollavano sulla tua…quella tesi di laurea tanto attesa..vaglielo a spiegare quanta la forza nell’aprire quella maledetta porta..e sono cosi tante le lacrime che ti offuscano la vista che hai la sensazione di soffocare per il dolore…che in pochi secondi tutto si è perso…che in 23 secondi tutto è finito…

Che dopo 23 secondi avevi macerie intorno a te e dentro di te…pezzi che mancheranno per sempre…ricordi che non ti abbandoneranno mai…quell’abbraccio che rimarrà sempre nel tuo cuore….
vaglielo a spiegare che non è solo un tatuaggio quello sotto il cuore ma è la fine e l’inizio di tutto…
Vaglielo a spiegare che quelle ali d’angelo sono le ali di chi quella notte mi ha protetto…

Vaglielo a spiegare che quell’iniziale C tatuata sul mio cuore è di chi mi ha stretto con sé quella notte e protetto…
vaglielo a spiegare…
vaglielo a spiegare che non si può spiegare…e che malgrado tutto ringrazio il Signore di esserci ancora…

vaglieli a spiegare quei 23 secondi… 3.32….
06.04.2009….L’Aquila 

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Spoglia la compagna davanti al figlio minore, la minaccia di morte e la colpisce con calci, pugni e schiaffi
Prima pagina

Spoglia la compagna davanti al figlio minore, la minaccia di morte e la colpisce con calci, pugni e schiaffi

di Redazione Contenuti
Vertenza LFoundry, lettera aperta a Gianni Di Pangrazio e ai sindaci della Marsica. Presidio davanti ai cancelli
Attualità

Vertenza LFoundry, lettera aperta a Gianni Di Pangrazio e ai sindaci della Marsica. Presidio davanti ai cancelli

di Alfio Di Battista
Wuhan-Celano-L’Aquila,‌ ‌andata‌ ‌senza‌ ‌ritorno‌, il doloroso racconto di Benedetto Agostino, cantante lirico marsicano
Celano

Wuhan-Celano-L’Aquila,‌ ‌andata‌ ‌senza‌ ‌ritorno‌, il doloroso racconto di Benedetto Agostino, cantante lirico marsicano

di Maria Tortora
Comune di Cappadocia: contributi a fondo perduto a imprenditori, commercianti e artigiani
Cappadocia

Comune di Cappadocia: contributi a fondo perduto a imprenditori, commercianti e artigiani

di Maria Tortora
I fuochi di Sant’Antonio Abate
Terza pagina

I fuochi di Sant’Antonio Abate

di Ermanno Salvatore
Vedi Altro
Prossimo articolo
La marsicana Linda Parente è la regista e autrice di “La tana del bianconiglio”

La marsicana Linda Parente è la regista e autrice di "La tana del bianconiglio"

Prestigioso risultato per il marsicano Occhiuzzi Emanuele alla gara nazionale di Kick Boxing

Prestigioso risultato per il marsicano Occhiuzzi Emanuele alla gara nazionale di Kick Boxing

Interessi dei lettori

Spoglia la compagna davanti al figlio minore, la minaccia di morte e la colpisce con calci, pugni e schiaffi

Vertenza LFoundry, lettera aperta a Gianni Di Pangrazio e ai sindaci della Marsica. Presidio davanti ai cancelli

Wuhan-Celano-L’Aquila,‌ ‌andata‌ ‌senza‌ ‌ritorno‌, il doloroso racconto di Benedetto Agostino, cantante lirico marsicano

Comune di Cappadocia: contributi a fondo perduto a imprenditori, commercianti e artigiani

I fuochi di Sant’Antonio Abate

Capistrello fra i comuni di “Originaria 2021. Festival della Transumanza” un importante progetto del MIBACT

Ultimati i lavori di estensione della pubblica illuminazione a Celano

Gioia dei Marsi, Protezione Civile e Comune a supporto di anziani e disabili per accesso piattaforma vaccini Covid





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In