Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Docente discriminata per genere e per eta’, scatta il risarcimento danni

La sentenza del Giudice del lavoro di Avezzano

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
21 Maggio 2020
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Female teacher with long blonde hair standing in a classroom

Female teacher with long blonde hair standing in a classroom

CondividiCondividiCondividi

Avezzano – L’impossibilità per le dipendenti donne di prolungare il rapporto di lavoro così da totalizzare un maggior ammontare di contributi su cui parametrare la pensione è una discriminazione. Lo ha deciso il Giudice del lavoro del Tribunale di Avezzano, dr. Antonio Stanislao Fiduccia, che ha condannato il Ministero dell’Istruzione a risarcire una docente di scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Vivenza-Giovanni XXIII” per il periodo in cui la sua prestazione non è stata resa possibile dall’amministrazione scolastica che l’aveva forzosamente collocata in pensione. 

Docente discriminata per genere e per eta’, scatta il risarcimento danniUna vittoria per la donna, difesa in giudizio dagli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia della Cisl scuola, cui a distanza di anni è stato finalmente riconosciuto il suo diritto ad andare in pensione alla stessa età dei colleghi uomini e al ripristino della continuità retributiva e contributiva. 

Ma quale il motivo della decisione.

L’insegnante in parola, al 31 dicembre 2011 aveva maturato i requisiti per beneficiare della pensione anticipata di vecchiaia all’epoca vigente (per le donne 61 e per gli uomini 65 anni di età, con almeno quindici anni di contributi per entrambi se in parte maturati prima del 1993), ma non possedeva i requisiti per la pensione di anzianità (quota 96 ovvero 65 anni). 

Ne deriva che un lavoratore tra i 61 e i 65 anni alla data del 31.12.2011, con 15 anni di contributi, avrebbe diritto a permanere in servizio fino a 66 anni (rectius: 66 anni e 7 mesi), a questi applicandosi la nuova disciplina pensionistica inttrodotta dalla riforma Fornero. Ma, e questo è il punto nevralgico della vicenda, ciò vale solo per i dipendenti uomini, in quanto, come spiega il Giudice nella sentenza, “differentemente, la lavoratrice, ultrasessantunenne alla data del 31.12.2011, sarebbe costretta al pensionamento al più tardi al compimento di 65 anni, a lei continuandosi ad applicare la previgente disciplina”. 

Pera tale motivo il Tribunale ha ravvisato, in continuità con la giurisprudenza di merito e della Corte Costituzionale, che la norma transitoria sul collocamento in pensione dei dipendenti pubblici del Decreto legge 201/2011 (riforma Fornero), e la successiva disposizione che fornisce l’interpretazione autentica dei requisiti di accesso al diritto a pensione maturati entro il 31 dicembre 2011 (spartiacque tra il vecchio e il nuovo regime pensionistico), “comporta un’evidente discriminazione dei dipendenti di sesso femminile rispetto a quelli di sesso maschile, nella determinazione del limite ordinamentale per il collocamento d’ufficio in pensione, in contrasto con la Direttiva 2000/78/CE, che ha stabilito un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e condizioni di lavoro”.

Ne consegue che alla lavoratrice – come stabilito dal Giudice in sentenza – va riconosciuto un risarcimento del danno per equivalente per il periodo che l’ha vista  costretta a rimanere a casa rispetto alla data in cui avrebbe effettivamente dovuto essere collocata in quiescenza. 

L’avvocato Salvatore Braghini, nell’esprimere insieme al collega Renzo Lancia la propria soddisfazione per il consolidarsi di un tale orientamento favorevole alle lavoratrici da parte della sezione lavoro del Tribunale marsicano, sottolinea che “il Giudice per accogliere il ricorso ha dovuto disapplicare una legge della Repubblica, la famigerata legge Fornero, che, tra le molteplici iniquità ai danni di molti lavoratori, ha determinato anche l’effetto discriminatorio stigmatizzato nella sentenza, fortunatamente rimosso dal Giudice con una motivazione chiara e un dispositivo efficace, volto al totale ripristino dei diritti retributivi e pensionistici della docente”.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio
Carsoli

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

di Redazione Contenuti
Il Sindaco di Civitella Roveto chiude le scuole fino al 17 novembre
Attualità

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

di Redazione Contenuti
Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell'ultimo sabato sera in zona gialla
Attualità

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

di Amaral Giulio
LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
La stagione calcistica di tutte le categorie dilettantistiche non verrà conclusa

La stagione calcistica di tutte le categorie dilettantistiche non verrà conclusa

James Joyce Ristopub arriva a casa vostra! Scarica l’App gratuita e scegli asporto o consegna a domicilio

James Joyce Ristopub arriva a casa vostra! Scarica l'App gratuita e scegli asporto o consegna a domicilio

Interessi dei lettori

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In