Cerca
Close this search box.

Divieto di accesso all’Area Specifica di Tutela del camoscio appenninico nel Parco Regionale Sirente-Velino

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Abruzzo – Torna in vigore, in alcune zone del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, il divieto di accesso all’Area Specifica di Tutela del camoscio appenninico. Il divieto in questione, come si rileva da una nota diffusa dallo stesso Parco, è valida per il periodo compreso dal 15 maggio 2022 al 15 luglio 2022.

L’accesso, quindi, non sarà più possibile sui sentieri che raggiungono il sito di rilascio e l’area di tutela e, in particolare, sui sentieri 14, 14C, 14D, 14E, 14F, fatte salve le disposizioni e le misure stabilite dal Governo e dalla Regione relative alla emergenza Covid-19.

Nell’ambito del Progetto LIFE Coornata è stata avviata l’immissione di un primo nucleo di camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata) nell’area del Parco in collaborazione con gli Enti Parco Nazionali donatori ed è in corso il completamento della reintroduzione sul Monte Sirente. È stato quindi ritenuto necessario assicurare le massime condizioni di tranquillità presso l’area di rilascio al fine di consentire la stabilizzazione della nuova popolazione, garantirne la riproduzione ed il consolidamento nella nuova area.

INVITO ALLA LETTURA

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.