Costituzione, economia e orientamento “digital” al “Galilei” di Avezzano e Celano

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Avezzano – In seguito all’emergenza del Covid-19, l’Istituto di Istruzione Superiore “Galileo Galilei”, guidato dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Annamaria Fracassi, nel corrente anno scolastico, ha riprogettato in modalità virtuale i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ex Alternanza Scuola Lavoro.

Con l’utilizzo delle tecnologie e metodologie della didattica a distanza, e grazie all’impegno coordinato dei docenti, il “Galilei” ha implementato programmi di orientamento universitario e professionale, nonché di approfondimento di tematiche giuridiche, finanziarie ed economiche per offrire agli studenti del triennio di Avezzano e Celano ulteriori occasioni formative in vista della realizzazione dei propri progetti personali e professionali.

Dalla collaborazione del “Galilei” con UniCredit, a seguito di apposita convenzione stipulata con l’istituto di credito, gli studenti del triennio partecipano al progetto “Startup Your Life”, su piattaforma on line dedicata di cooperative learning, con l’intento di favorire lo sviluppo della cittadinanza attiva e responsabile nei giovani e di aumentarne la consapevolezza economica e incoraggiarne lo spirito imprenditoriale. Per le classi terze la formazione sarà incentrata sull’educazione finanziaria, per le quarte sull’educazione all’imprenditorialità e per le quinte sull’orientamento al lavoro.

Dai lavori dei docenti referenti dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento è nato il progetto, denominato “PCTO on line”, rivolto agli studenti delle classi quinte, finalizzato a riflettere sulla Costituzione italiana, dalla nascita ai principi fondamentali della Repubblica, sui meccanismi dell’economia e della finanza e sulle grandi aree del sapere affidate al racconto di eminenti Accademici dei Lincei, nonché a migliorare le conoscenze e competenze digitali. Nella classe virtuale i ragazzi, affiancati da docenti tutor, seguono il percorso e al termine ricevono un feedback attraverso un test di autovalutazione.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.