Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Pescina – Tra le fotografie che ci permettono di conservare la memoria di quanto avvenne nella Marsica a seguito della violenta scossa di terremoto del 13 Gennaio 1915 c’è anche quella che...
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Collarmele – Con l’arrivo del parere favorevole della Sovrintendenza, possiamo ufficializzare la partenza, a stretto giro, di alcuni frammenti delle maioliche della Chiesa di Madonna delle...
Castello baronale dei Colonna
Il sistema fiscale delle imposte nella Marsica vicereale dopo la peste del 1656
Lo studioso Ugo Speranza pubblicò alcuni rogiti del notaio Domenico Bucci (1658)  nei quali possiamo riscontrare la numerazione dei «fuochi» delle università di Avezzano, Collelongo, Trasacco, Luco...
Recensione del saggio "Ispettori ai monumenti e scavi nella Marsica" di Cesare Castellani nel Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria
Recensione del saggio "Ispettori ai monumenti e scavi nella Marsica" di Cesare Castellani nel Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria
Marsica – Sullo storico Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria, Annate CXII-CXIII (2021-2022), pubblicato a L’Aquila, alle pagine 269 e 270 il prof. Alessio Rotellini descrive...
fulv
Aspetti della giurisdizione delegata nella Marsica durante il viceregno spagnolo e austriaco
Non è facile svolgere un’analisi sistematica e comparata che possa aiutarci ad arricchire e precisare il giudizio, a volte ancora troppo generico, sul dominio dei Colonna nel territorio marsicano durante...
Grotta di Sant'Agata
La grotta di Sant'Agata
Una grossa cavità naturale posta sul versante acclive della Serra di Celano grotta di Sant’Agata Sopra la parte sommitale della rocca della Turris Caelani, sotto una grande sporgenza rocciosa...
bcvff
Luigi Colantoni (1843-1925), canonico, vicario capitolare e ispettore ai monumenti
Questo articolo su Luigi Colantoni segue quello interessante dell’amico Fiorenzo Amiconi apparso su Terre Marsicane lo scorso 24 dicembre 2019 e vuole essere una integrazione ed un completamento di quanto...
I banditi Marco Sciarra e Alfonso Piccolomini
Banditismo e rivolte nel territorio marsicano (1587-1592)
Il 19 aprile 1587 la popolazione di Colli di Montebove (allora solo Colli) chiese aiuto al vescovo dei Marsi perché tormentata lungamente da un gruppo di feroci banditi. A sua volta, il presule, diresse...
Cerca
Close this search box.

Correva l’anno 999 d.C., nella torre di Trasacco si celebravano processi

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Cristina Fiocchetta
Cristina Fiocchetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carmine Chiuchiarelli
Carmine Chiuchiarelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Cipriani (Memmo)
Domenico Cipriani (Memmo)
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Elia Gigli
Elia Gigli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Santino Taglieri
Santino Taglieri
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Dott
Dott. Paolo Sante Cervellini
Vedi necrologio

La torre Muzio Febonio, alta 27,50 metri, ha pianta quadrata per circa due terzi e forma cilindrica per il resto. Secondo alcuni storici la prima parte di essa, che si erige per circa la metà della forma quadrata, chiaramente individuabile ad occhio nudo a causa della tecnica muraria molto grossolana, con feritoie semplici architravate, sarebbe di epoca romana o comunque sorgente su un nucleo architettonico di quell’epoca: forse il palazzo imperiale che fece innalzare l’imperatore Claudio in occasione dei lavori per il prosciugamento del lago del Fucino. Altri storici la fanno risalire al primo Medio Evo.

La seconda parte superiore quadrata, dalla muratura più curata e con bifore dai merli rettangolari impostati a filo, senza apparato a sporgere, e dalla garitta a sbalzo posta all’estremità del lato sud, risalirebbe all’anno Mille.

La parte finale a forma cilindrica, poggiante sulla base a forma quadrata con merlatura superiore a sporgere sarebbe posteriore al XIV secolo.

Osservando, tuttavia, l’interno della stessa salendo fin sulla cima tramite le scale da pochissimi anni costruite al suo interno è possibile osservare cha la seconda parte superiore a forma di parallelepipedo, che alcuni fanno risalire intorno all’anno Mille, pur proseguendo esternamente a forma quadrata, internamente, invece, parte subito con una struttura muraria poderosa a forma ottagonale. Ciò fa supporre chiaramente che sia stata costruita di proposito in tal modo con la previsione che su di essa sarebbe stata eretta la parte finale cilindrica. E’ da ritenere, dunque, che le due strutture risalgano alla stessa epoca. Pertanto è da rigettare la tesi secondo la quale la seconda parte quadrata e la terza parte cilindrica siano state costruite con 3, 4 o 5 secoli di differenza. Probabilmente le due parti in questioni risalgono a non prima del XII-XIII secolo allorché iniziarono i primi donativi fatti dai Conti di Celano alla chiesa di Trasacco.

E’ chiamata Muzio Febonio non perché sia stata da costui costruita, ma probabilmente perché in un preciso periodo storico tardo medievale questa famiglia, la più ricca e potente di Trasacco, pensò di restaurarla essendo malandata per l’incuria dei tempi, avendone anche per un lungo periodo l’uso e dandole il nome.

Secondo la Chronica Farfense nell’anno 999 d.C., il Conte Olderisio, figlio del Conte Rainaldo, risiedendo per un certo periodo di tempo nel territorio marsicano di Trasacco, nella torre amministrava la giustizia insieme a giudici e uomini onesti (… in territorio Marsicano in villa Transaquas, in ipsa turre, Oderisius comes filius Rainaldi comitis pro iustitia facienda cum iudicibus et bonis hominibus…). In quel giudizio il venerabile Ugo, abate del monastero di Santa Maria, che si trova in territorio dei Sabini, sul monte Acuziano (adiacenze di Fara Sabina), con Tebaldo, suo avvocato, agendo proprio nei confronti del conte Rainaldo, rivendicava per il suo monastero il possesso della chiesa di San Leucio, che si trovava in territorio marsicano, con tutte le sue pertinenze e adiacenze. Il Conte Rainaldo, assistito dal suo avvocato Mattefredo, dopo avere affermato che la chiesa di San Leucio non apparteneva né a lui né ai suoi eredi, né per eredità né per iscritto né per altra ragione, riconosceva l’appartenenza della stessa al monastero di Santa Maria.

La torre è stata sicuramente utilizzata come punto di osservazione sul lago di Fucino per prevenire e difendersi da eventuali attacchi armati, nonché come faro di riferimento per i pescatori che navigavano di notte sul lago.

Il terremoto del 13 gennaio del 1915 ha causato il crollo di un’ampia parte della merlatura superiore e l’apertura di varie crepe che ne hanno messo in grave pericolo la stabilità. Ha subito due interventi di restauro: uno all’inizio degli anni ’70 e l’altro nel 2003. E’ stata realizzata, inoltre, anche una struttura in legno interna con scale che conducono sin sulla la cima, da cui si gode un bellissimo panorama sul Fucino e su Trasacco.

(Biabbà di Q. Lucarelli; Il Chronicon farfense, vol II; Il Regesto di Farfa, vol III)

author avatar
Tito Lucarelli

PROMO BOX

foto incidente avezzano
Angelo Carones
dimitri ruggeri
Castello Piccolomini di Celano
Processione di Maria S.S. di Pietraquaria il 27 Aprile: ecco come cambia la circolazione ad Avezzano
L'Usa Sporting Club Avezzano alla tappa finale della staffetta solidale RUN4HOPE
Partita a Celano la manutenzione del chiostro del Convento dei Frati Minori di Santa Maria Valleverde
Il gatto Baloo scomparso a San Benedetto dei Marsi, i proprietari: "Per favore aiutateci a ritrovarlo, offriamo una ricompensa"
sindaco zauri (3)
gia
FB_IMG_1713475922483
A Luco dei Marsi "Sui sentieri della Dea Angizia" con il Trail dei Marsi
Screenshot_2024-04-18-18-28-45-638_com.facebook
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
FB_IMG_1713452042736
Chiuso da oggi l'ufficio postale di Collelongo, alla riapertura disponibili tre servizi INPS
Sirente Bike Marathon, il 19 Maggio si rinnova l'appuntamento con il campionato regionale FCI Abruzzo Marathon
25 aprile, Festa della Liberazione: apertura gratuita musei e parchi archeologici statali
Tutela e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale, Santangelo: "L'Abruzzo avrà 2 milioni di euro di fondi PNRR da investire"
Il 20 Aprile a Pescina una messa in ricordo di Taisi Forte, scomparsa nel 2023 a soli 41 anni
Il Club "Vespasiani Indipendenti" di Avezzano partito per Pontedera per prendere parte al Vespa World Days
Sicurezza ad Avezzano e nella Marsica, terza riunione in Prefettura
FB_IMG_1713440655226
don-orione-avezznao-1024x565

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Cristina Fiocchetta
Cristina Fiocchetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carmine Chiuchiarelli
Carmine Chiuchiarelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Cipriani (Memmo)
Domenico Cipriani (Memmo)
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Elia Gigli
Elia Gigli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Santino Taglieri
Santino Taglieri
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Dott
Dott. Paolo Sante Cervellini
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina