Chiuso il Coc a Tagliacozzo ma l’attenzione resta alta, fotoracconto della giornata

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Tagliacozzo – Giornata pesantissima sul fronte emergenza meteo a Tagliacozzo. Dalle prime ore di questa mattina la Protezione Civile di Tagliacozzo è intervenuta nella frazione di Poggio Filippo per un albero pericolante ed una situazione diffusa di danni alle strutture.

Il sindaco ha attivato celermente il Coc ( centro Operativo Comunale) attivando le funzioni necessarie per fronteggiare l’emergenza.
Si è proceduto alla rimozione di due grosse piante,con l’ausilio di un mezzo meccanico del Comune in Via Cupa,che di fatto isolavano alcune abitazioni.Uno smottamenti ha interessato un parcheggio privato presso un condominio in via degli Ontani.

Situazione grave anche all’hotel Miramonti dove i Vigili del fuoco, hanno dovuto lavorare con l’ausilio di una autoscala per rimuovere degli alberi pericolanti in prossimità di una condotta del gas. Ostacolata e ripristinata la viabilità verso Poggio Filipppo, Roccacerro,Colle San Giacomo, Gallo. Situazione critica alla zona “il Pantano” dove circa due metri di acqua sommergono una vasta area e una abitazione è raggiungibile con molta difficoltà. Sotto controllo da parte della Protezione Civile di Tagliacozzo il Fiume Imele nei presidi territoriali individuati nel piano di emergenza.

Al momento le squadre stanno facendo un controllo dell’intero territorio Comunale per segnalare e dove possibile risolvere le eventuali criticità. Alle ore 21.00 verrà fatto un nuovo sopralluogo presso il sottopassaggio ferroviario per valutare la portata delle fognature per accogliere l’acqua che verrebbe pompata dalla potente idrovora dalla portata di oltre 5500 litri al Minuto della protezione civile di Tagliacozzo.

Anche se le condizioni meteo sono in miglioramento si raccomanda la massima prudenza sull’intero territorio e lungo le strade di collegamento.

 

https://www.facebook.com/vincenzo.giovagnorio/videos/10221799479159144/?t=2

 

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Tieni d'occhio questa sezione presto ci saranno aggiornamenti interessanti