Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
Comunicato Stampa Comune di Celano

Celano, Silvia Morelli: “Basta violenze sulle donne. La violenza è l’ultimo rifugio dei vigliacchi”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
25 Novembre 2020
in Celano, Cronaca, Ultim'ora
Celano, Silvia Morelli: “Basta violenze sulle donne. La violenza è l’ultimo rifugio dei vigliacchi”
CondividiCondividiCondividi

Celano – Nell’anno della pandemia globale, in cui tutti gli eventi stanno subendo un fermo, per la giornata nazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Celano, non potendo organizzare alcun tipo di manifestazione, lancia lo slogan “Basta violenza sulle donne. La violenza è l’ultimo rifugio dei vigliacchi” per promuovere la tutela dei diritti delle donne che subiscono soprusi.

Nella Città di Celano è presente lo sportello contro la violenza di genere, fortemente voluto dall’avvocato e Presidente del Consiglio Comunale, Silvia Morelli e da tutta l’amministrazione.

Il servizio, attivo nella sede di Via Stazione, è rivolto a tutte le donne che subiscono violenze fisiche, psicologiche e verbali, garantisce il totale anonimato ed è supportato dalla Croce Rossa Italiana, nella persona della professoressa Maria Teresa Letta.

“Il tema della violenza è purtroppo sempre più parte integrante della nostra cronaca quotidiana: violenza sui bambini, sulle donne, sui disabili, sugli anziani, su tutte quelle categorie che, nell’immaginario collettivo, vengono considerate fragili e manipolabili. E, come sempre nella routine quotidiana, a questa violenza stiamo facendo l’abitudine” – è questo il messaggio che il Presidente del Consiglio Comunale di Celano, di concerto con tutta l’Amministrazione, lancia a favore della sensibilizzazione della grave problematica che affligge migliaia di donne ogni giorno.

“In particolare oggi si celebra la giornata nazionale contro la violenza sulle donne. Il mio pensiero va a tutte le donne maltrattate fisicamente e psicologicamente che non hanno la forza di reagire per i più disparati motivi ma questo non significa essere fragili ma semplicemente non avere fiducia in se stesse, non credere abbastanza nelle proprie capacità, sono donne che pensano di non farcela a ribellarsi ad un uomo violento o semplicemente maschilista. Bene il mio messaggio per loro oggi è questo: donne siete il motore del mondo, insieme possiamo farcela, non mollate. Io ci sono. Noi ci siamo. Con voi e per voi sempre. Il Presidente del Consiglio Silvia Morelli e tutta l’amministrazione comunale di Celano” conclude Morelli.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Dal reparto Covid dell'ospedale di Avezzano
Avezzano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

di Laura Gemini
Vedi Altro
Prossimo articolo
Il Comune di Pescina celebra la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne con la Panchina Rossa in Piazza Mazzarino

Il Comune di Pescina celebra la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne con la Panchina Rossa in Piazza Mazzarino

Ieri un solo nuovo caso Covid a Collelongo

Test rapidi gratuiti per tutti a Sante Marie

Interessi dei lettori

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In