calletéjie càlle càma càmbe cammìne campesànte canàsse candìna cànghene canìstre Cannadà cannarózze cannaruzzìtti cannéle cantóne canùcce capà’ capannòla capetùmmele capevàtte capézza càpe capìcce capìjie capisciòne Capistréjie càpitane capucciùni capùni carassòle carastìa carbignéri càrge cariamórti carmà’ carràgge carrìa Caruscìne carzétta cascàte càsce càschene caschétte càsprita Cassinéjie càsta castéjie cavàjie cavecepìste càvecie càveli cavezétta cavezettìne cavezùni cazzótte cecà’ cecàti céche céjie céle cellìtte cendèsime centenàra centepìjie centerinàte cequiùse céqui ceracèlla cercenàti cerchènne cèrqua cérre cèrva cervèlla Ceselìne cétte che chiacchiarà’ chiamérne chiàme chiappàlla chiàre chiavéte chiòrta chiórte chióte chiutéme chiuttóste chiù ciammarùca ciammarucóne ciànghe ciànghere ciavàtta ciavelà’ cìccia cìche ciciuétta cìci cìma cimiciósa cìnci o cingi ciopparéjie ciòppa cioppecà’ cìrchi ciripìcchia ciuppìa còccia còce còcese cococcélla cocòcce cocórni còfene cójie còjie collégge collerrìa commannà’ commannévene commàtte comménte cómme condénde copèlla cóppe
|
galletto caldo, gallo pula, ciò che resta della spiga dopo aver separato il grano campo camino camposanto, cimitero ganasce, mandibole cantina, luogo di mescita e consumo di vino cardine canestro Canadà gola, trachea pasta corta di grano duro, cannolicchio candele angolo cagnolino scegliere piccola capanna di fortuna capitombolo giramento di testa cavezza inizio, da principio capirci capello saccente Capistrello accadono persone importanti, in vista, notabili capponi disteso al sole carestia carabinieri malta addetto alle pompe funebri calmare trasporto del corredo di biancheria verso la casa della sposa trasporta Caruscino, località a sud-est di Avezzano calzetta, calzino caduto casse cadono cadde caspita Cassinelli, noto penalista d’origine avezzanese casa tua castello cavallo cocciopesto calcio cavoli calza, calzetta calzino pantaloni, calzoni pugno accecare accecati, non vedenti cieco uccello cielo uccellino centesimo centinaio restringimento dell’esofago percosse, dispensate con la cintura di cuoio affetto da foruncoli foruncoli frutto del biancospino, corbezzolo poveri uomini, coloro che assomigliano al cercine, malandati cercando quercia cerro non matura cervello, intelligenza Cesolino, località posta alle porte di Avezzano-nord presto con, insieme chiacchierare chiamarono ordino prenderla semplici, intelligibili tirate strumento del calzolaio strizzato, torto chiodo chiudiamo piuttosto, anziché più lumaca lumacone, persona bassa, curva e obesa gambe gambero ciabatta,scarpa vecchia chiacchierare carne piccolo civetta ceci cresta, vetta detto d’uva fragola cenci appena claudicante zoppa, claudicante claudicare cerchi vinello di poco conto che si ottiene dalle vinacce il difetto del claudicante, zoppia, malattia delle pecore testa cuoce cuocersi zucchina zucche ematoma della testa cesto con manici di ramo scelli di olmo o di salice collo coglie, prende, assale collegio coglierei comandare comandavano avere a che fare convento come contento modesto recipiente, fatto di doghe, che contiene vino utensile per cuocere cibi sotto la cenere o la brace del camino unità di misura del terreno,5o6 mq berretto qualità di fagioli venati di rosso corallo, borlotti querela erba selvatica molto gradita ai conigli cuore persona tradita dal coniuge gambe, coscie cinciallegra coda cotenna, cotica piccolo recipiente di rame senza manici capriata castrato piccolo uccello appartenente alla famiglia dei passeracei morire, crepare creature, bimbi un pò’ nomignolo attribuito ai Di Renzo cristiano, uomo dabbene, buonuomo credi comprato coprì cucchiaio goccetto bruciare lentamente sotto la cenere cugino sedere, deretano capricci cominciarono |