Avezzano – La dottoressa Daniela Franchi responsabile del servizio di igiene epidemiologia e sanitĂ pubblica area marsica, sottolinea l’importanza di sottoporsi al vaccino liberamente, in particolare a chi è in ritardo può recarsi negli hub vaccinali per effettuare la prima dose senza prenotarsi. Il vaccino previene l’80 per cento dei contagi, il 94per cento di ricoveri ed oltre il 96per cento di forme gravi e decessi.
L‘andamento dei casi nella Marsica del mese di settembre conferma 268 casi, nonostante la riapertura delle scuole e delle attivitĂ lavorative risulta relativamente stabile e circoscritto, però la maggior parte dei contagiati non è vaccinata.
Ad oggi le somministrazioni totali effettuate ed elaborate dal contact center aziendale per l’intera provincia dell’aquila sono 419257, di queste 224435 sono prime dosi 194645 richiami, una copertura pari al 78/80per cento circa per una popolazione che ha piĂš di 12anni. Ă iniziata la somministrazione delle terze dosi ai soggetti immunodepressi, a seguire ad ospiti e operatori delle strutture per anziani ed agli over’80. Tutti verranno contattati dalla Asl secondo gli intervalli previsti tra le somministrazioni.
Dall’11ottobre partirĂ la campagna antinfluenzale, quest’anno ci si potrĂ recare direttamente negli hub vaccinali covid. Da disposizione regionale l’offerta gratuita oltre per gli ultra 65enni e gli affetti da patologie, sarĂ estesa alle fasce d’etĂ 60/64anni bambini fino a 6anni d’etĂ donne in gravidanza e personale addetto ai servizi pubblici essenziali. La prossima settimana partirĂ in tutte le scuole d’Italia primarie e secondarie un progetto dell’Istituto Superiore della SanitĂ ministero della salute e Ministero dell’istruzione. Che prevede uno screening di tamponi salivari ogni 15 giorni fino a fine anno.

Ad Avezzano l’istituto scelto sarĂ il Collodi Marini, l’obiettivo è mantenere alta la sorveglianza e il monitoraggio. I tamponi salivari hanno stessa valenza ed affidabilitĂ dei naso faringei. Massima attenzione soprattutto per le fasce d’etĂ al di sotto dei 12anni per i quali ancora non c’è possibilitĂ di vaccinarsi in quanto sĂŹ è in attesa di autorizzazione.