Alla scoperta di Memphis, la capitale del Mississippi

Per chi cerca una meta fuori dalle solite rotte turistiche, fissa nel profondo sud degli stati uniti È la destinazione pronta a sorprendere. La capitale dello stato del Mississippi è la culla rock’n’roll ma ha anche tanto altro da raccontare, iniziando dalle lotte civili. Una città che ha davvero un altissimo da offrire a chi la include nel suo tour di visita negli Stati Uniti. Si raggiunge facilmente dopo essere atterrati a Chicago, ricordarsi sempre che sono necessari documenti per andare negli USA come il passaporto e il visto turistico ESTA che ha una durata di 90 giorni. 

Graceland: la villa di Elvis Presley

Per iniziare, non può mancare la visita alla gigantesca villa di Elvis Presley chiamata Graceland. Oltre ad essere il luogo in cui visse e fu sepolto The King, oggi è diventato un museo a lui dedicato dove sono conservati i dischi d’oro vinti dalla rockstar e le sue automobili d’epoca. Ci vuole una giornata intera per visitare le stanze, che sono solo alcune, della maestosa villa del re. 

La città della musica

Questo però è solo il punto di partenza per visitare la città dedicata alla musica grazie anche al museo Rock n Soul che racconta la storia della musica. Una tappa imprescindibile è il Sun studio dove grandissimi artisti della musica hanno registrato I brani più famosi. Non bisogna però stare ancorati al passato perché Memphis è tutto oggi la capitale della musica dove in ogni angolo si sentono note e accordi. È facile trovare in giro per la città artisti di strada e musicanti. I negozi di dischi sono davvero numerosi ed è un piacere trascorrere un po’ di tempo in uno di questi sfogliando il catalogo per scovare diversi pezzi rari.

Locali e cucina BBQ

In ogni locale si ascolta buona musica ma non è questo il motivo principale per sedersi a uno dei tavoli, cambiandolo ogni sera naturalmente. Mentre si ascolta musica dal vivo, si possono assaporare I veri gusti del barbecue all’americana BBQ. C’è davvero l’imbarazzo della scelta nella centralissima via di Beale Street da percorrere più e più volte notando a ogni passaggio qualcosa di nuovo e sorprendente. I locali tradizionali con divanetti in pelle used e arredamento tipico degli anni 50 hanno fatto da scenario per diversi film e ancora oggi attirano fotografi, scrittori, registi in cerca di ispirazione.

La città è un continuo fermento e la sua scena ha molto da offrire, tra cui spiccano i modernissimi bar rooftop che si trovano sul tetto degli edifici da cui ammirare un favoloso skyline della città in cui scorre il fiume Mississippi attraversato da moltissimi ponti che la sera vengono illuminati.

Le lotte per i diritti civili

Come già anticipato, la capitale dello stato del Mississippi anche il simbolo delle lotte civili americane Dove è stato ucciso Martin Luther King dopo lo storico discorso del “I have a dream”. Oggi il museo nazionale dei diritti civili, ospitato nell’hotel dove era solito soggiornare Martin Luther King, racconta la storia delle battaglie contro la segregazione e per l’uguaglianza arrivando fino agli eventi dei giorni nostri.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti

Andreina Di Luca

Casa Funeraria Rossi

Angela Gemma (Lina)

Casa Funeraria Rossi