Accolti in Comune gli studenti del progetto Erasmus + K2 “Rencontrer l’autre en voyageant”

Avezzano – La lingua francese che unisce Italia, Spagna e Germania. Sono stati salutati in Comune gli studenti coinvolti nel progetto Erasmus + K2 “Rencontrer l’autre en voyageant”, iniziativa elaborata dal Liceo Benedetto Croce di Avezzano. Gli assessori comunali Guido Gatti e Angela Salvatore hanno accolto, a nome dell’amministrazione comunale e del sindaco Gabriele De Angelis, una quarantina di studenti arrivati da Spagna e Germania, che resteranno ad Avezzano fino a sabato. Al loro fianco, gli studenti marsicani che in questi giorni li accolgono nelle loro case.

Grazie anche alla collaborazione della docente referente del progetto, Gisèle F. Castellani, che ha tradotto per i ragazzi, tutti gli interventi in francese, è stato un pomeriggio di festa, con al centro il tema del viaggio e dell’altro. L’iniziativa si basa sulla comunicazione in lingua francese e mira a unire gli alunni della classe 4^L EsaBac del Liceo linguistico Benedetto Croce di Avezzano ai loro corrispondenti spagnoli dell’IES Virgin del Carmen di Jaèn in Andalusia e ai tedeschi del Liceo Hans-Furler-Gymnasium di Oberkirh a 25 km da Strasburgo.

Gli studenti sono stati accompagnati dalla vice preside Gigliola Ciacca che ha portato il saluto della dirigente Rossella Rodorigo e oltre dalla Castellani, dai docenti: Matthias Cleiβ, Juana Jimenez, Ana Belén Bolìvar Mayas, Joaquìn Zafra, Agostino Cerasoli, Erika Gigli e Aisha Hellberg.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Nicola Colizza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Todisco

Casa Funeraria Rossi

Nicola Colizza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Todisco

Casa Funeraria Rossi

Silvana Agostini

Casa Funeraria Rossi

Antonino Scenna

Redazione contenuti