Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
venerdì, 15, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Jacovella di Celano antesignana delle lotte per i diritti delle donne

nel 1433 riuscì a far annullare il suo matrimonio con Edoardo Colonna sposato con la forza

Giancarlo Sociali di Giancarlo Sociali
1 Dicembre 2020
in Celano, Terza pagina, Ultim'ora
Jacovella di Celano antesignana delle lotte per i diritti delle donne
CondividiCondividiCondividi

Il primo dicembre 1970, venne definitivamente approvata la legge n. 898 in tema di “Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio“. Non tutti sanno però che a Celano una grandissima figura aveva anticipato i tempi di circa 537 anni. Essa corrisponde al nome di Jacovella di Celano.

Alla morte del Conte di Celano Nicola nel 1418, gli subentrò il figlio Pietro III. Pietro morì poco dopo, lasciando per testamento la Contea alla sorella Jacovella o Covella, ed altre cose alle altre due sorelle. Il Papa Martino V obbligò Jacovella (giovanissima) a sposare Edoardo Colonna (suo nipote). Riferendosi a ciò, scriveva Poggio Bracciolini “Uxor Eduardi…. per vim rapta” (Fu sposa di Edoardo con la forza).

La povera Jacovella senza un padre come rifugio, senza un fratello che la difendesse, sola, fanciulla, intimorita subì la costrizione. La Contessina non si rassegnava alla sorte toccatale, ed appena morto il Papa Martino V , fautore del matrimonio con il Colonna, ed essendo di tre anni più cresciuta, scappò di nascosto e si rifugiò dai suoi parenti.

Scrive Brogi che le vere ragioni della ribellione, furono la fierezza, “l’ambizione di essere padrona di se stessa” e soprattutto l’avversione verso i Colonna usurpatori del patrimonio della propria famiglia. Infatti Jacovella pur trascorrendo tre anni nel castello di Genenzano con il marito Edoardo, e pur dividendo il letto nuziale rimase “virginem et a viro incognitam” (arch. Vatic. Reg. Eugenii IV……) MAI SI CONCESSE.

Jacovella si rivolse al Papa Eugenio IV per l’annullamento del suo matrimonio. Nella lettera di Jacovella si vede per la prima volta per il tempo parlare di amore come corroborante della felicità fisica e psichica, dando valore all’emozione degli sposi rispetto alle prerogative economiche e di potere. Nel discorso di Jacovella comunque non traspare vergogna o sottomissione, ma fierezza e fermezza. Jacovella vinse. Il matrimonio fu annullato ed i possedimenti già occupati dai Colonna tornarono a lei. Correva l’anno 1433.

Giancarlo Sociali

Giancarlo Sociali

Leggi Notizie

Domenico De Amicis
Attualità

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

di Redazione Contenuti
I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant'Antonio
San Benedetto dei Marsi

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

di Maria Tortora
Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant'Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese
Cerchio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

di Maria Tortora
Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi
San Benedetto dei Marsi

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

di Maria Tortora
Servizio Civile Universale. Due i progetti attivi per il Comune di Magliano de' Marsi
Magliano dei Marsi

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Continua la campagna screening nella Marsica trovati più di 50 nuovi positivi

Continua la campagna screening nella Marsica trovati più di 50 nuovi positivi

Emergenza Covid Avezzano: attivazione screening di massa nel territorio comunale. “Uniti per fermare il virus”

Emergenza Covid Avezzano: attivazione screening di massa nel territorio comunale. “Uniti per fermare il virus”

Interessi dei lettori

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio

In corso i lavori per la sistemazione della frana sulla SP tra Pescocanale e Capistrello





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In