Solidarietà alimentare, il Comune di Carsoli adotta misure di aiuto per chi è in difficoltà

Solidarietà alimentare, il Comune di Carsoli adotta misure di aiuto per chi è in difficoltà
Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Carsoli – Con la deliberazione n. 95/2020 il Comune di Carsoli ha stabilito di individuare una platea di beneficiari a cui assegnare un contributo di solidarietà. Essa sarà costituita da quei nuclei familiari che risultano più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e che vivono in uno stato di bisogno.

L’aiuto economico servirà per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico. Sul sito istituzionale del Comune di Carsoli i cittadini interessati possono consultare l’avviso e scaricare il modulo di istanza / autodichiarazione. L’ufficio eseguirà una celere istruttoria provvedendo ad emettere il provvedimento finale di impegno, fatto salvo il successivo controllo della veridicità delle dichiarazioni.

La platea dei beneficiari, persone e nuclei familiari in condizione di indigenza o necessità, può essere così composta da:

  • soggetti già seguiti dai servizi sociali che non usufruiscono di prestazioni assistenziali (RdC, Rei, Naspi, Indennità di mobilità, CIG) oppure che usufruiscono di prestazioni non significative dal punto di vista del reddito;
  • soggetti che hanno perso il lavoro;
  • soggetti che hanno sospeso o chiuso attività e non hanno liquidità per il proprio sostentamento;
  • soggetti con lavori intermittenti e comunque tutti quei soggetti che non riescono, in questa seconda fase dell’emergenza Covid 19, ad acquistare beni di prima necessità alimentare e che non dispongono di depositi bancari/postali esigibili oppure di depositi esigibili di importo non superiore ad € 3.000,00.

Verrà data priorità ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico (Rdc, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale). Chi dichiara il falso, oltre ad essere immediatamente escluso dai benefici, verrà denunciato nelle sedi competenti.

L’Istanza andrà presentata IMPROROGABILMENTE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12:00 DEL 10 DICEMBRE 2020, esclusivamente con il modello scaricabile dal sito istituzionale dell’ente: www.comune.carsoli.aq.it.
L’istanza andrà inviata preferibilmente via mail al seguente indirizzo pec: [email protected] oppure al seguente indirizzo mail [email protected] accompagnata dalla scansione di un documento
di identità di chi la presenta e degli ulteriori documenti utili alla gestione della domanda.

Per chi non è in grado di inviarla per posta elettronica o per e-mail, l’istanza potrà essere consegnata presso gli uffici comunali (atrio comunale) dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:30 negli orari di apertura al pubblico dell’Ufficio Protocollo. Ogni famiglia potrà presentare una sola istanza.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.