@TTIVARTE: due giornate dedicate all’arte nel Liceo “Vincenzo Bellisario” di Avezzano
Per l’intera giornata di venerdì 26 e la mattina di sabato 27 maggio, il Liceo Artistico Bellisario di Avezzano realizzerà presso la propria sedela manifestazione @TTIVARTE. Durante le due Giornate dell’Arte la scuola si trasformerà in un articolato spazio espositivo, con un programma di attività che mostrerà l’Arte in mille sue forme. Moltissimi gli argomenti trattati, dalle Scienze alla Religione, dalla Matematica alla Storia e alla Letteratura, declinati mediante il linguaggio dell’arte dal talento degli studenti di […]
ASL 1: avviate procedure per la nomina di 25 primari. L’azienda non si ferma nell’attività di selezione delle risorse
L’Aquila – Nonostante le difficoltà determinate dall’attacco criminale di cui i sistemi informatici della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila sono stati vittima, la Direzione Aziendale prosegue nel suo proposito di investire nel personale sanitario attraverso nuove procedure di selezione e recruiting. L’iter amministrativo si è avviato in seguito all’approvazione della nuova rete ospedaliera da parte del Ministero […]
Gravi patologie oncologiche: la Commissione Salute ha approvato il progetto di legge a sostegno delle famiglie
Abruzzo – La Commissione Salute ha approvato all’unanimità il progetto di legge 316/2023 che migliora la normativa vigente a sostegno delle famiglie che si prendono cura di un familiare affetto da grave patologia oncologica. Il provvedimento è pronto per andare al voto in Consiglio regionale. Sul punto è stato ascoltato il dirigente regionale del Servizio […]
Arrivano gli operatori di comunità nell’area interna Valle Del Giovenco – Roveto
AVEZZANO – Nuovi servizi per i residenti dell’Area Interna Giovenco – Roveto. Le attività del progetto Snai – Aree Interne nei comuni di Balsorano, Bisegna, Civita d’Antino, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Morino, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Pescina, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Collelongo e Villavallelonga – sono state attivate in […]
Cucciolata di 5 gattini piccolissimi abbandonata nei pressi della cava a Massa d’Albe
Massa d’Albe – Sono nati da pochissimo i cinque gattini ritrovati nei pressi della cava di Massa d’Albe. Evidentemente qualcuno ha pensato di disfarsene e li ha separati da mamma gatta per poi abbandonarli in un luogo in cui, se non fossero stati notati, sarebbero sicuramente morti. Purtroppo situazioni simili si stanno verificando praticamente ogni […]
La prima tesi di laurea sul Festival dei giovani dell’Appennino di Collarmele è di Chiara Cofini
Collarmele – La prima tesi di laurea sul Festival dei giovani dell’Appennino di Collarmele, realizzata dalla dott.ssa Chiara Cofini per il corso di laurea magistrale in Design, Comunicazione Visiva e Multimediale dell’Università “La Sapienza” di Roma, è una notizia che rende tutti orgogliosi. Giungono alla Cofini anche le congratulazioni da parte dell’Amministrazione Comunale di Collarmele. […]
Nuova sede dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, domani presentazione ad Avezzano
Avezzano – Domani, venerdì 26 maggio, alle 12, nella sala Picchi, palazzo regionale ex Arssa, ad Avezzano, si terrà una conferenza stampa per presentare al territorio la sede operativa territoriale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale. Saranno presenti il vice Presidente con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente e il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino […]
Trasacco dice addio al professor Sergio Flammini: ha dedicato un’intera vita all’insegnamento della matematica
Trasacco – Oggi si è spento, all’età di 80 anni, il professor Sergio Flammini. La comunità di Trasacco, con grande compostezza ed emozione, ricorda la figura del prof. Flammini che, per tanti anni, ha insegnato la matematica, la fisica e la scienza. Tanti i momenti di vita scolastica che molti trasaccani stanno richiamando in queste […]
Visita del Pd all’ospedale di Avezzano, Paolucci: “Problemi enormi, organici e macchinari sottodimensionati, prestazioni in caduta, caos dopo l’attacco hacker”
“Questa la situazione del presidio dopo cinque anni di inerzia targati centrodestra”. Avezzano – “Dovrebbe essere riferimento dell’ampio bacino marsicano l’ospedale di Avezzano, invece la struttura è ferma e sta affogando in mezzo a un mare di problemi irrisolti, complicati anche dall’attacco hacker che ha riportato alla carta tutte le operazioni, accelerando il crollo di […]
Dal 5 Giugno via alle iscrizioni al servizio di refezione scolastica A.A. 2023/2024 per le scuole dell’infanzia e primarie di Avezzano e frazioni
Avezzano – Il Comune di Avezzano rende noto che a partire dal prossimo 5 Giugno 2023, e fino al 31 Luglio 2023, sarà possibile iscrivere, esclusivamente on-line, gli alunni che usufruiranno del servizio di refezione scolastica nell’anno scolastico 2023/2024. Per l’iscrizione occorre accedere al link: https://sportellotelematico.comune.avezzano.aq.it/, posizionarsi su “Servizi scolastici e per l’infanzia” e compilare […]
Il Sindaco Giovagnorio invita i cittadini a partecipare al consiglio comunale straordinario: “La situazione del nostro Ospedale è gravissima”
Tagliacozzo – Il Sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, lancia un importante appello alla cittadinanza invitandola a prendere parte al consiglio comunale straordinario convocato per la giornata di domani, 26 Maggio, alle ore 18.00. “La situazione del nostro Ospedale è gravissima” scrive il Sindaco Giovagnorio “la Regione Abruzzo ne prevede la totale cancellazione con il nuovo […]
L’orsa Amarena con i suoi due nuovi cuccioli in una bellissima foto dello zoologo Paolo Forconi
Abruzzo – Gli scorsi giorni avevamo riferito che era tornata a farsi vedere l’orsa Amarena, accompagnata dalla sua nuova cucciolata. In un bellissimo scatto fotografico, realizzato dallo zoologo Paolo Forconi, che ha rispettato l’animale rimanendo a una distanza di oltre 300 metri, è possibile ammirare mamma Amarena assieme ai suoi due cuccioli. La tenera fotografia, […]
Antichi mosaici di una domus romana venuti alla luce durante il rifacimento di una strada
Teramo – Oggi Teramo continua a svelarsi sotto di noi e regala nuove informazioni sulla sua storia. Così è accaduto in via Sant’Antonio, nel cuore della città, dove nell’ambito dei lavori per il rifacimento della pavimentazione stradale sono venuti in luce due nuovi mosaici e diverse strutture di interesse archeologico. Sono state individuate tre pavimentazioni […]
L’Inter Club Avezzano festeggia la Coppa Italia
Avezzano – Bellissima serata per i soci dell’Inter Club Avezzano, accorsi in massa allo stadio Olimpico di Roma per assistere alla finale della Coppa Italia tra l’Inter e la Fiorentina. Col pullman organizzato dal club e con i mezzi privati i sostenitori nerazzurri, provenienti da Avezzano e da ogni parte della Marsica, hanno sofferto, incitato […]
Il sindaco Giovagnorio convoca un consiglio comunale e invita le autorità istituzionali per l’Umberto I
Tagliacozzo – Il Sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio ha convocato per venerdì 26 maggio, alle ore 18.00, un Consiglio comunale straordinario per l’approvazione di una mozione a salvaguardia del Presidio ospedaliero “Umberto I”. All’assise civica sono stati invitati tutti i sindaci della Marsica e gran parte di loro hanno già dato l’adesione, ma anche Consiglieri […]
Cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso “L’Amicizia e il suo valore nel tempo presente, passato e futuro”, riservato agli alunni delle scuole medie di Avezzano
Avezzano – Con il Patrocinio del Comune di Avezzano, sabato 27 maggio 2023, alle ore 16, nel teatro San Rocco, in via Aquila ad Avezzano, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso, indetto dal Gruppo di Volontariato Vincenziano, riservato agli alunni delle scuole medie Primarie e Secondarie di Avezzano e che ha […]
Avezzano: paura per un autobus in fiamme su via Napoli/Foto
Avezzano – Autobus in fiamme ad Avezzano. È accaduto questa mattina, su via Napoli. A prendere fuoco è stato un mezzo del trasporto pubblico locale. Ancora non sono chiare le cause dell’incendio anche se si ipotizza un corto circuito del mezzo. Prontamente intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme e messo in […]
Tutti a piedi a scuola ad Avezzano, ma con Piedibus. Attraversare e conoscere la propria città, passo dopo passo
Il progetto – sperimentale e quasi unico in Italia – è nato da un’intesa fortunata tra il Comune di Avezzano, l’Istituto scolastico “Mazzini-Fermi”, la Asl, l’Università e la Regione Abruzzo. La filosofia di fondo è quella ribadita dal Ministero dell’istruzione e dal Ministero della Salute: la scuola deve promuovere il benessere fisico e psicologico. Il […]
Celano, nuove arterie stradali e parcheggi a servizio della città e della scuola primaria Gabriele D’Annunzio
Celano – Presto verranno realizzate nuove strade e parcheggi a servizio della scuola primaria Gabriele D’Annunzio e della Città. La crescita e il miglioramento della qualità dei cittadini la si può registrare non solo attraverso la riqualificazione sistematica e organica del tessuto urbano, ma anche dotandola di una moderna, funzionale e confortevole rete stradale, in […]
“L’Odore del Sevatico” presentazione della guida di montagna a Tagliacozzo
Pensieri di vita con parole di montagna Tagliacozzo – Sabato 27 maggio alle ore 17.00 nella Sala Consiliare del Comune di Tagliacozzo si terrà la presentazione dell’opera editoriale L’odore del selvatico della guida certificata Ercole Wild. Insieme all’autore, guida regionale accreditata e guida internazionale UIMLA, interverrà l’editore Antonio Socciarelli (Edizioni Kirke), alle letture Giuseppe Ippoliti […]
Cyber Security, Sospiri: “Per difendere le nostre Istituzioni occorrono leggi speciali”
Abruzzo – “Per difendere le nostre Istituzioni di Governo da una guerra moderna che si combatte sul fronte digitale, bloccando però funzioni e servizi strategici, come una struttura sanitaria, occorrono leggi speciali in deroga che ci consentano di rispondere con armi pari ed efficaci contro gli hacker. E in Abruzzo stiamo combattendo una guerra che […]
I cani antiveleno Visir e Viking del Nucleo Cinofilo Antiveleno del Parco Nazionale incontrano i bambini di Villavallelonga
Villavallelonga – Nell’ambito del progetto di educazione ambientale avviato dal Comune di Villavallelonga in collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise “I Rangers del Futuro”, ha avuto luogo una dimostrazione del Nucleo Cinofilo Antiveleno del Servizio di Sorveglianza del PNALM. La giornata è stata organizzata per i bambini della scuola primaria di Villavallelonga […]
Il presidente Marsilio al 12° posto nel sondaggio Swg, Fina: “Malcontento degli abruzzesi, lavoriamo per una nuova stagione”
Abruzzo – “La notizia della rilevazione di opinione di Swg che quantifica quello del Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio tra i peggiori risultati di gradimento, rispetto ai colleghi di tutta Italia, persino in calo rispetto allo scorso anno, non ci sorprende”. Lo scrive il senatore del PD Michele Fina. “Il malcontento è la naturale […]
Celano, nuove arterie stradali e parcheggi a servizio della cittá e della scuola primaria Gabriele D’Annunzio
Celano – “Nella seduta consiliare di ieri, con la variante urbanistica, è stato dato il via all’ultimo atto amministrativo per la realizzazione di due nuove arterie stradali quantomai nevralgiche e fondamentali che collegheranno via Pergoleto e via Collutri, adiacenti alla scuola primaria Gabriele D’Annunzio, con via Porciano e quest’ultima con il quartiere Pantane e via […]
Completati i lavori di messa in sicurezza e rifacimento del manto stradale: Castelnuovo, come promesso, da oggi ha un nuovo ingresso
Avezzano – Un nuovo look per l’ingresso a Castelnuovo dove sono stati completati i lavori con oltre 8000 metri quadrati di asfalto sulla strada che conduce al centro abitato. La frazione di Avezzano, da questo momento in poi, potrà contare su un ingresso rinnovato, frutto del completamento dei lavori di messa in sicurezza e di […]
“Briganti e inclusivi” un viaggio a piedi tra il Cicolano e la Marsica
Dal 18 al 24 giugno un gruppo composito di camminatori percorrerà il Cammino dei Briganti. Tra di loro ci saranno anche persone con disabilità motoria, con disabilità sensoriali (cieche e sorde), con disabilità cognitive e malati oncologici: l’Appennino è per tutti.”Briganti e inclusivi” è un progetto volto a connettere luoghi, natura e persone normodotate e persone disabili lungo le tappe del […]
I Love Abruzzo alla conquista di Bruxelles: mostra e presentazione del Giglio d’Europa
Le opere del maestro orafo Giuliano Montaldi arrivano in Europa e conquistano Bruxelles. La collezione “I Love Abruzzo”, realizzata dopo un lungo lavoro di ricerca e studio sui simboli della regione verde, è esposta al Conservatoire Royal di Bruxelles dove ha già raccolto consensi e approvazioni da parte di tanti. Nell’ambito dell’iniziativa “Memoria ed identità. […]