Salvaguardia tribunali, riparte la battaglia per la difesa dei presidi di giustizia
Entro fine mese confronto con sottosegretario Delmastro Delle Vedove
Lo zuccherificio di Avezzano in una vecchia foto del 1906
Avezzano – Lo zuccherificio di Avezzano è ormai in abbandono da tanti anni. Una struttura che oggi, purtroppo, è ridotta letteralmente alla rovina. Eppure ci sono stati periodi in cui ha rappresentato quanto di più evoluto e tecnologicamente avanzato ci fosse nella Marsica. Ad attestarlo una vecchia immagine in bianco e nero che ci mostra […]
Poste Italiane promuove in Abruzzo iniziative per la parità di genere dei propri dipendenti
Il neo-papà aquilano Piergiorgio Olla racconta la sua esperienza tra lavoro e famiglia
L’Università di Teramo al Liceo Classico Torlonia di Avezzano con il progetto “Scritture e riscritture creative per le scene, la musica, la danza”
Al Liceo Classico “A. Torlonia” si è appena concluso con successo “Scritture e riscritture creative per le scene, la musica, la danza“, un percorso di orientamento e di sviluppo di competenze realizzato dagli studenti a partire dallo scorso novembre sotto la guida di Paola Besutti, Nika Tomasevic e Francesca Piccone del DAMS – Dipartimento di Scienze della comunicazione dell’Università degli Studi […]
Il 29 aprile il presidente Sergio Mattarella si recherà in visita alla Guardia di Finanza dell’Aquila
L’Aquila – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il prossimo 29 aprile sarà nuovamente in Abruzzo per visitare la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza dell’Aquila, in occasione del giuramento di fine corso. Il Presidente della Repubblica è già stato a L’Aquila in passato. Nel lontano 2015 Mattarella era stato presente alla cerimonia […]
Riduzione fertilizzanti, tutela biodiversità e conservazione del suolo: pubblicati tre bandi per il comparto agricolo
Dotazione finanziaria di circa 8 milioni di euro, scadenza 15 maggio
“Papà belli e sani”, una giornata a Trasacco dedicata alla prevenzione e screening gratuito in occasione della festa del Papà
Trasacco – Sabato 18 Marzo in occasione per la festa del Papà il Comune di Trasacco ha organizzato un evento dedicato alla prevenzione e Screening gratuito per tutti alla scuola dell’infanzia Gabriele D’annunzio in via Roma dalle ore 9,00 alle 13,00. Saranno presenti diversi specialisti. Si ringrazia il sindaco di Trasacco Cesidio Lobene e la […]
Torna la Festa dell’Albero a Morino: sarà piantato un albero per ogni nato del 2023
Morino – Il 21 marzo prossimo, giorno in cui inizia la primavera, il paese di Morino torna a celebrare la Festa dell’Albero. Nel corso della giornata verranno organizzate interessanti iniziative che andranno a coinvolgere gli alunni delle scuole primaria e secondaria. Secondo quanto definito nel programma, alle ore 8.30, i ragazzi della scuola secondaria partiranno […]
Arrestati tre spacciatori nel centro storico di Celano
Celano – Alle prime luci dell’alba, bliz del personale del Settore Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano che ha fatto irruzione in due abitazioni del centro storico di Celano, in uso a stranieri di etnia marocchina, conosciute dagli investigatori come luogo di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso dell’operazione, gli operatori […]
A Balsorano si combatte contro la processionaria: interdetto il parco della Villa Comunale
Balsorano – La processionaria continua a colpire le zone alberate marsicane. Questa volta ad aver bisogno di un’opera di disinfestazione è l’area che circonda la Villa Comunale di Balsorano. Il Comune, infatti, attraverso una recentissima ordinanza, ha stabilito di interdire l’accesso alla zona infestata dalla processionaria dalle ore 07:00 alle ore 12:00 di sabato 18 […]
Compie 106 anni il maestro Mario Miscia, uno degli uomini più longevi d’Abruzzo
Abruzzo – Il maestro Mario Miscia oggi compie 106 anni. Un’età molto speciale che fa dell’ex insegnante pescarese uno degli uomini più longevi d’Abruzzo. A festeggiarlo, tra i tanti, anche il primo cittadino di Pescara, Carlo Masci che, in un post condiviso online scrive: “Oggi ho portato a Mario Miscia, che ha compiuto 106 anni, […]
Parchi per il Clima: approvato progetto di efficientamento della scuola primaria di Pescasseroli
Pescasseroli – È stato approvato in maniera definitiva il progetto per l’efficientamento della scuola primaria di Pescasseroli, finanziato nell’ambito delle misure promosse dal Ministero dell’Ambiente “Parchi per il Clima 2020” e dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il progetto, come spiega lo stesso PNALM in una nota, “prevede la realizzazione di diversi interventi che […]
Fermato dalla Polizia sull’A/24 alla guida di un autocarro rubato: scatta la denuncia per ricettazione
E’ accaduto nella mattinata di ieri, sull’A/24 – carreggiata in direzione di Roma, nel territorio del Comune di Sante Marie. Un giovane originario della Campania, alla vista degli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Avezzano, ha iniziato a tenere una condotta di guida piuttosto spericolata, tanto da insospettire i componenti della pattuglia che prontamente lo affiancavano, procedendo […]
I calciatori del Napoli Simeone e Raspadori in visita allo stand dell’Abruzzo presso la Borsa Mediterranea del Turismo
D’Amario: “Operazione di immagine che fa bene alla nostra regione”
Settimana Scientifica al Vitruvio: si chiude la XIX edizione
Avezzano, 785 studenti che hanno partecipato a conferenze e al cineforum , 821 alunni interni e 44 studenti danesi e tedeschi coinvolti nei laboratori, 1449 alunni visitatori di scuole della Marsica (dall’infanzia fino alle secondarie di II grado), per un totale di 74 gruppi, 1500 visitatori nei pomeriggi di giovedì e venerdì. Inoltre sono stati […]
Entusiasmante evento nella scuola secondaria di I grado di San Benedetto dei Marsi: le olimpiadi della narrativa e il rispetto degli animali
Questa mattina presso la Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Fontamara, in San Benedetto dei Marsi, le classi 1E e 1F hanno partecipato alle Olimpiadi della Narrativa, sfidandosi in una gara concernente la comprensione e l’analisi del libro L’Occhio del Lupo, di Daniel Pennac, curatrici del progetto la Prof.ssa Ferrantina Percossi e la Prof.ssa […]
Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, Simonelli: “celebrare valori di fratellanza e radici”
Avezzano – “Quest’oggi si celebra la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, ricordando come 162 anni fa il Tricolore venne adottato quale simbolo patrio. Valori quali la fratellanza e le radici comuni vengono da questo passato di cui essere orgogliosi”, così afferma il consigliere comunale di Avezzano, Nello Simonelli, Presidente della Commissione […]
Questa mattina torna a riunirsi il Comitato a difesa dei quattro tribunali abruzzesi soppressi
Incontro alle ore 12 a Sulmona. “C’è bisogno di una soluzione definitiva, che sia legata alle reali esigenze di giustizia del territorio e non ad una ossigenazione tempo-dipendente. Ad oggi, un piano delineato ancora non c’è: il Ministro Nordio sta lavorando ad una riforma – da portare sul tavolo del Consiglio dei Ministri già a […]
Luco dei Marsi, la sindaca Marivera De Rosa accoglie l’europarlamentare Elisabetta De Blasis
Luco dei Marsi – Progettualità, strumenti e risorse comunitarie, istanze e criticità dei territori, nuove politiche energetiche ma anche Sociale e Sviluppo tra i temi al centro dell’incontro istituzionale tra l’eurodeputata Elisabetta De Blasis e la sindaca di Luco dei Marsi, Marivera De Rosa, tenutosi ieri, giovedì 16 marzo, nella sala consiliare del Comune luchese. Nel corso dell’incontro, […]
“Di donne e d’inclusione” dedicato a Sabina Santilli” un’ occasione per parlare di donne
Sabato 18 marzo appuntamento a San Benedetto dei Marsi
Eviva España: ancora un viaggio-studio internazionale per gli studenti dell’Istituto “A. Argoli” di Tagliacozzo
Tagliacozzo – “La volontà di tornarvi anima tutti coloro che ne hanno gustato la dolcezza di viverci” scriveva don Miguel de Cervantes nel 1613 nel racconto “El Licenciado Vidriera” a proposito della città di Salamanca. E sarà così anche per i 36 studenti dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “Andrea Argoli” di Tagliacozzo che hanno […]
L’Unione dei comuni montagna Marsicana pone le basi per il futuro del territorio
AVEZZANO – “A grandi passi verso il futuro nel segno della rinnovata unione tra cittadini e pubblica amministrazione”, a dirlo il neo eletto presidente dell’Unione dei comuni Montagna Marsicana e sindaco di Celano, Settimio Santilli, in riferimento alla recente assunzione di 17 assistenti sociali da parte dell’Unione. “Le assunzioni sono il punto di partenza della […]
Aielli e Borgo Universo sbarcano in Cina
Aielli – Le brochure di Aielli e di Borgo Universo saranno presenti negli uffici visto della Metropoli Cinese di Chongqing.Grazie ad una collaborazione tra il sindaco, un professore aiellese di stanza in Cina e alcune funzionarie italiane dell’ufficio visti, il materiale informativo aiellese sarà a disposizione di tutti coloro che si recheranno in Cina.Queste le […]
L’europarlamentare Elisabetta De Blasis ricevuta in Comune a Celano
Santilli: “L’Europa offre opportunità per gli enti locali e per lo sviluppo e la crescita del territorio”
Primavera marsicana in una lirica della poetessa Maria Assunta Oddi
Posare le sfumature della terra sulla pelle fatta foglia addormentata nel polveroso limo significa cogliere il dono meraviglioso della primavera che sboccia e fiorisce frammenti di vita. Sulla porzione infinita dell’umano viaggio lo splendore fatale di un fiore giallo della ruta annuncia inediti giardini. Il seme. Il velo di mistero sui campi Rapido sparisce al […]
Con “Divagazioni e delizie” Daniele Pecci strega Pescina
Pescina – Candidata a Città Italiana della Cultura 2025, finalista tra le prime dieci, unica per l’Abruzzo, Pescina non poteva farsi mancare uno dei più bei regali degli ultimi tempi, in termini letterari: una piéce vera e intensa, come nell’era Vittoriana. Con “Divagazioni e delizie”, dello statunitense John Gay, dallo charme decadente e molto “irlandese” […]