val-fondillo-1
   La Necropoli di Val Fondillo
La presenza dell’uomo nel nostro territorio è documentata sin dal Paleolitico tra 300.000 e 120.000 anni fa, quando quest’area era occupata da gruppi di cacciatori in cerca di cibo, quindi alla ricerca...
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Pescina – Tra le fotografie che ci permettono di conservare la memoria di quanto avvenne nella Marsica a seguito della violenta scossa di terremoto del 13 Gennaio 1915 c’è anche quella che...
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Collarmele – Con l’arrivo del parere favorevole della Sovrintendenza, possiamo ufficializzare la partenza, a stretto giro, di alcuni frammenti delle maioliche della Chiesa di Madonna delle...
Castello baronale dei Colonna
Il sistema fiscale delle imposte nella Marsica vicereale dopo la peste del 1656
Lo studioso Ugo Speranza pubblicò alcuni rogiti del notaio Domenico Bucci (1658)  nei quali possiamo riscontrare la numerazione dei «fuochi» delle università di Avezzano, Collelongo, Trasacco, Luco...
Recensione del saggio "Ispettori ai monumenti e scavi nella Marsica" di Cesare Castellani nel Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria
Recensione del saggio "Ispettori ai monumenti e scavi nella Marsica" di Cesare Castellani nel Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria
Marsica – Sullo storico Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria, Annate CXII-CXIII (2021-2022), pubblicato a L’Aquila, alle pagine 269 e 270 il prof. Alessio Rotellini descrive...
fulv
Aspetti della giurisdizione delegata nella Marsica durante il viceregno spagnolo e austriaco
Non è facile svolgere un’analisi sistematica e comparata che possa aiutarci ad arricchire e precisare il giudizio, a volte ancora troppo generico, sul dominio dei Colonna nel territorio marsicano durante...
Grotta di Sant'Agata
La grotta di Sant'Agata
Una grossa cavità naturale posta sul versante acclive della Serra di Celano grotta di Sant’Agata Sopra la parte sommitale della rocca della Turris Caelani, sotto una grande sporgenza rocciosa...
bcvff
Luigi Colantoni (1843-1925), canonico, vicario capitolare e ispettore ai monumenti
Questo articolo su Luigi Colantoni segue quello interessante dell’amico Fiorenzo Amiconi apparso su Terre Marsicane lo scorso 24 dicembre 2019 e vuole essere una integrazione ed un completamento di quanto...
Cerca
Close this search box.

I nostri grandi conterranei: Edoardo Scarfoglio

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Carlo Alberto Petrucci
Carlo Alberto Petrucci
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cesidio Iacovetta
Cesidio Iacovetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Beatrice Stornelli
Beatrice Stornelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cristina Fiocchetta
Cristina Fiocchetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carmine Chiuchiarelli
Carmine Chiuchiarelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Cipriani (Memmo)
Domenico Cipriani (Memmo)
Vedi necrologio
Edoardo Scarfoglio in un ritratto di Vincenzo Gemito

Edoardo Scarfoglio, giornalista e scrittore italiano, nacque a Paganica, in provincia di L’Aquila, il 26 settembre 1860 da Michele, un magistrato di origine calabrese e da Marianna Volpe, di origine abruzzese. A causa del suo temperamento ribelle, la sua carriera scolastica fu molto difficile e, dopo aver ripetuto diverse classi nel liceo “Giambattista Vico” di Chieti, fu inviato a Roma presso lo zio Carlo, per studiare al Liceo classico Ennio Quirino Visconti con la speranza, da parte dei genitori, che rendesse di più.
Nel 1878, appena compiuti diciotto anni, pubblicò il primo articolo (“Gli atomi”) sulla rivista sarda “Vita di pensiero”, esponendo in esso una linea che seguì per tutta la sua vita.
A Roma riuscì a completare gli studi secondari, proseguendo contemporaneamente a carriera giornalistica (articoli ancora su “Vita di pensiero”, su “Rivista Minima” e sul giornale “Fanfulla della domenica”), e letteraria (raccolta di poesie “Papaveri”, pubblicata nel 1880 dall’editore Carabba di Lanciano su “Palestra dei giovani. Si iscrisse poi all’Università, seguendo i corsi di filologia romanza e frequentando la Biblioteca Vaticana.

Entrò nella redazione del Capitan Fracassa, fondato nel 1880, dove scrisse con lo pseudonimo di “Papavero”. Al giornale incontrò il giovane Gabriele D’Annunzio, che aveva conosciuto giovanissimo a Francavilla. Il giornale era la culla del nuovo giornalismo e della nuova letteratura italiana e un salotto letterario da cui passavano tutti i più importanti personaggi. Importante nella sua vita fu l’incontro con quella che sarebbe diventata sua moglie , Matilde Serao, con la quale ebbe un rapporto burrascoso d altalenante, e con la quale fondò Il Mattino.
Nel 1881 Scarfoglio passò al circolo di Angelo Sommaruga e collaborò alla rivista Cronaca bizantina.dove curò la rubrica letteraria offrendo un’analisi intelligente e vivace di parecchie opere, pubblicando lui stesso poesie, bozzetti storici, articoli di critica letteraria.
Nel 1883 pubblicò un volume di racconti (“Processo di Frine”) e nel 1884-1885 una raccolta di scritti critici (“Il libro di Don Chisciotte”). Il volume era polemico contro la letteratura contemporanea (in particolare francese, criticando Victor Hugo, Balzac). La letteratura contemporanea veniva aspramente criticata in favore del classicismo.

Il 28 febbraio del 1885 sposò Matilde Serao. Con la moglie fondò e condusse prima un giornale a Roma (“il Corriere di Roma”) e poi, a Napoli il “Corriere di Napoli” e quindi “Il Mattino”. Dal matrimonio nacquero quattro figli (Antonio, Carlo, Paolo e Michele). Scarfoglio ebbe parecchie avventure extraconiugali, tra le quali una relazione durata per circa un anno con Gabrielle Bessard: una cantante francese, che, nel 1894 decise di lasciarla, si uccise, sparandosi un colpo di pistola, davanti alla sua porta, lasciandogli la bambina nata dal loro rapporto. La piccola, Paolina, venne allevata in famiglia. Il matrimonio e la collaborazione con la Serao si interruppero definitivamente nel 1904. Edoardo Scarfoglio non fu, sentimentalmente, un uomo tranquillo.
Le sue avventure extraconiugali furono note non solo alla moglie, Matilde Serao, ma anche ai lettori delle cronache mondane di Napoli.
Viaggiò molto per lavoro e per passione (D’Annunzio lo chiamerà “Ulisse” e ricorderà nel poema “Laus vitae” il viaggio in Grecia che fecero insieme nel 1895). Scarfoglio lasciò anche due libri di viaggi (“Le nostre cose in Africa”, del 1895, e “Il cristiano errante” del 1897). Nel 1936 il figlio Carlo pubblicò una raccolta degli scritti “africani” del padre (“Viaggio in Abissinia. Nascita del colonialismo italiano”).
Era un amante delle imbarcazioni e nel corso della sua vita ne possedette ben otto, vivendovi spesso anche quando non era in viaggio. L’entrata in guerra dell’Italia nel 1915 lo trovò del tutto dissenziente per la sua aperta decisione alla Triplice e per l’avversione nei riguardi dell’Inghilterra, contro la quale scrisse numerosi “pamphlets” pubblicati postumi nel 1923 con il titolo di “ Il popolo dei cinque pasti”. Morì a Napoli il 6 ottobre 1917 lasciando un vuoto incolmabile tra le firme celebri del giornalismo italiano dei primi del novecento.

author avatar
Roberta De Santi

PROMO BOX

Runners Avezzano
ass
WhatsApp-Image-2024-04-22-at-21.36
WhatsApp Image 2024-04-23 at 00.43
Rilancio culturale e sociale delle comunità locali: Santangelo incontra direttori, dirigenti e dipendenti degli uffici regionali
FB_IMG_1713812707686
996b437f-e34f-485a-a588-faf63f350fce
Il 25 Aprile, Festa della Liberazione, ingresso gratuito al Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila
Bonus trasporti: TUA
Adeguamento energetico e per accesso ai disabili presso lo Stadio dei Marsi: il Comune di Avezzano si prepara a far partire i lavori
Vittorio Sgarbi a Capistrello per presentare "Il leone di Ladispoli" di Davia Bondanza con un'intervista al dott. Raffaele Bisegna che sedò l'animale
Ha appena compiuto 111 anni l'abruzzese suor Serafina La Morgia, la religiosa più longeva d'Europa
street
Molto apprezzata la "Giornata del microchip" a Cerchio: messi in regola ben 40 cani
Dal 24 Aprile il mercato settimanale di piazza Risorgimento ad Avezzano sarà temporaneamente spostato
max-gazze-ultimo-album
FB_IMG_1713791924083
Dopo 45 anni le "réunion" dei ragazzi del V°A, anno scolastico '78/'79, del Liceo Scientifico di Avezzano
aq1
Civitella Roveto piange la scomparsa, a soli 49 anni, di Fabrizio Pampana
DSC_0015_6_74125453
Scuole senza palestra: aperto il bando per allestire spazi non convenzionali per far svolgere attività motoria agli studenti
Capistrello
Ph

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Carlo Alberto Petrucci
Carlo Alberto Petrucci
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cesidio Iacovetta
Cesidio Iacovetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Beatrice Stornelli
Beatrice Stornelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cristina Fiocchetta
Cristina Fiocchetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carmine Chiuchiarelli
Carmine Chiuchiarelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Cipriani (Memmo)
Domenico Cipriani (Memmo)
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina