Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Pescina – Tra le fotografie che ci permettono di conservare la memoria di quanto avvenne nella Marsica a seguito della violenta scossa di terremoto del 13 Gennaio 1915 c’è anche quella che...
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Collarmele – Con l’arrivo del parere favorevole della Sovrintendenza, possiamo ufficializzare la partenza, a stretto giro, di alcuni frammenti delle maioliche della Chiesa di Madonna delle...
Castello baronale dei Colonna
Il sistema fiscale delle imposte nella Marsica vicereale dopo la peste del 1656
Lo studioso Ugo Speranza pubblicò alcuni rogiti del notaio Domenico Bucci (1658)  nei quali possiamo riscontrare la numerazione dei «fuochi» delle università di Avezzano, Collelongo, Trasacco, Luco...
Recensione del saggio "Ispettori ai monumenti e scavi nella Marsica" di Cesare Castellani nel Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria
Recensione del saggio "Ispettori ai monumenti e scavi nella Marsica" di Cesare Castellani nel Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria
Marsica – Sullo storico Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria, Annate CXII-CXIII (2021-2022), pubblicato a L’Aquila, alle pagine 269 e 270 il prof. Alessio Rotellini descrive...
fulv
Aspetti della giurisdizione delegata nella Marsica durante il viceregno spagnolo e austriaco
Non è facile svolgere un’analisi sistematica e comparata che possa aiutarci ad arricchire e precisare il giudizio, a volte ancora troppo generico, sul dominio dei Colonna nel territorio marsicano durante...
Grotta di Sant'Agata
La grotta di Sant'Agata
Una grossa cavità naturale posta sul versante acclive della Serra di Celano grotta di Sant’Agata Sopra la parte sommitale della rocca della Turris Caelani, sotto una grande sporgenza rocciosa...
bcvff
Luigi Colantoni (1843-1925), canonico, vicario capitolare e ispettore ai monumenti
Questo articolo su Luigi Colantoni segue quello interessante dell’amico Fiorenzo Amiconi apparso su Terre Marsicane lo scorso 24 dicembre 2019 e vuole essere una integrazione ed un completamento di quanto...
I banditi Marco Sciarra e Alfonso Piccolomini
Banditismo e rivolte nel territorio marsicano (1587-1592)
Il 19 aprile 1587 la popolazione di Colli di Montebove (allora solo Colli) chiese aiuto al vescovo dei Marsi perché tormentata lungamente da un gruppo di feroci banditi. A sua volta, il presule, diresse...
Cerca
Close this search box.

Consorzio per la Condotta Forestale Marsicana

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Cristina Fiocchetta
Cristina Fiocchetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carmine Chiuchiarelli
Carmine Chiuchiarelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Cipriani (Memmo)
Domenico Cipriani (Memmo)
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Elia Gigli
Elia Gigli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Santino Taglieri
Santino Taglieri
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Dott
Dott. Paolo Sante Cervellini
Vedi necrologio

Parlare di Condotta Forestale Marsicana, oggi che il Corpo Forestale dello Stato è stato accorpato al Corpo dei Carabinieri, può sembrare una cosa del passato, invece non è così e vediamo il perché.

Dalla nascita della Condotta Forestale molte cose sono state fatte sul territorio montano di questa parte del nostro Abruzzo.

Detto Consorzio fu promosso, sulla base del Decreto-Legge del 19 novembre 1921 n. 1723 recante: “ Provvedimenti sulle economie montane” e patrocinato dall’Ente Autonomo Parco Nazionale d’Abruzzo (oggi Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise) e con la partecipazione dei Comuni Marsicani di: Pescasseroli, Opi, Villavallelonga, Gioia dei Marsi, Lecce dei Marsi o nei Marsi, Bisegna, rappresentati dalla seguenti autorità: Erminio Sipari- Presidente, Don Alessandro Ursitti-Segretario, Isidoro Tudini, Nicola Lippa, Alessandro Simonicca, Olindo Sinibaldi e Saverio d’Arcangelo-mebri.

Questi dovevano curare la vigilanza sul territorio montano e dovevano far fronte alle spese della Condotta, che a nostro avviso ci sono riusciti e come, ancora oggi a differenza di un secolo, sono evidenti i segni.

Il personale tecnico era stipendiato e assunto con concorso pubblico dallo Stato, mentre i Comuni interessati e l’Ente Parco fornivano gratuitamente i locali e gli uffici.

In seguito poi al Decreto 3267 del 1923, voluto da Arrigo Serpieri, il Consorzio per la Condotta Forestale deliberò un nuovo Statuto il 13 luglio 1924, integrando i propri scopi, affidando la sorveglianza ad un corpo di Guardia dipendente dalla Condotta  come previsto dall’art.2 del nuovo Statuto .

La direzione tecnica in base all’art.9 del nuovo statuto era affidata a persona in possesso del titolo di studio di abilitazione professionale rilasciato dall’allora Regio Istituto Superiore Forestale Nazionale.

Il Direttore aveva il compito di compilare i Piani di Gestione Forestale (oggi li chiamiamo Piani Economici Forestali), ammesso che ancora oggi i Comuni si avvalgono di questo strumento, effettuare martellate, progetti di miglioramento pascoli montani, sistemazione idrauliche forestali dei bacini montani, rimboschimenti nonché di curare gli usi civici di legnatico e non è poco se pensiamo che oggi i territori sono del tutto o in parte abbandonati.

Detto dei membri del primo Statuto costitutivo della Condotta, mi piace riportare a norma del nuovo Statuto del Consorzio e del Regio Decreto n.3267 del 30 dicembre 1923 i membri del Comitato esecutivo del Consorzio, in quando nella seduta dell’11 settembre 1926, sopra richiamato, si dichiararono decaduti dalla carica per compiuto quadriennio e pregarono il Presidente del Comitato di voler invitare la Commissione Amministratrice dell’Ente Autonomo del Parco Nazionale d’Abruzzo ed i Podestà dei Comuni consorziati a voler provvedere  alla nomina di un rappresentate effettivo ed di un supplente, per il quadriennio 1927-28-29-30-31.

Il Comitato per il quadriennio fu così composto:

Ente Autonomo Parco Nazionale D’Abruzzo, rappresentante effettivo SIPARI On. Gr. Uff. Ing. Erminio-Presidente dell’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, supplente TAROLLA Nicola, Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo.

Comune di Bisegna, effettivo SCALISI Mario, supplente DE CRISTOFARO Silvestro.

Comune di Lecce dei Marsi, effettivo BARILE, Vice Podestà, supplente DI GIANDOMENICO Felice.

Comune di Gioia dei Marsi, effettivo LUDOVICI Cav. Clementino, Vice Podestà, supplente SERLENGA dott. Antonio.

Comune di Opi, effettivo URSITTI Rev. Cav. Don. Alessandro, supplente BEVILACQUA Nicola, Segretario Comunale.

Comune di Pescasseroli, effettivo DI PIRRO Cav. Di Gr. Cr. Prof. Giovanni, Direttore Gen. Dell’Istituto Superiore Postale- Telegrafo, supplente RICCIARDI Ing. Francesco.

Comune di Villavallelonga, effettivo GIANCURSO Prof. Francesco, supplente BIANCHI  Giancursio Cesidio.

Questi uomini curarono il Riordino e la Riforma della legislazione in materia di Boschi e dei Terreni montani.

Nella riunione del 28 Aprile 1930, la Commissione aveva confermato, per il quadriennio 1931/1934, a rappresentante effettivo dell’Ente Parco a rappresentante effettivo SIPARI, mentre a supplente il TAROLLA e con successiva deliberazione del 5 agosto 1931 aveva esteso il periodo dal 31 dicembre 1934 fino al 30 giugno 1935, allo scopo di far coincidere i periodi di nomina del Parco con quelli dei Comuni consorziati.

PRIMA PARTE

author avatar
Andrea Di Marino

PROMO BOX

Il nuovo spettacolo targato Teatro Stabile d'Abruzzo "La bottega del caffè" debutta a Parigi
Mauro Lovato Vicepresidente di Confagricoltura Abruzzo
foto-Poste-Italiane
digenoca
Controlli autovelox SS 5 Tiburtina Valeria e SR 578 Salto Cicolana: il calendario di Maggio 2024
Maria Barbieri Olimpiadi
Per la Giornata mondiale della Terra a Cerchio si piantano fiori
FB_IMG_1713537354917
Realizzazione focaracci per i Festeggiamenti di Maria SS. di Pietraquaria, la richiesta da presentare al Comune di Avezzano
Maxi rotatoria killer, violenta carambola, la sindaca De Rosa: “Solleciti e iniziative di fatto cadute nel vuoto, dove sono enti e istituzioni competenti?”
Scuola dell'infanzia e scuola primaria di Castellafiume chiuse lunedì 22 Aprile
Collegamento ferroviario L'Aquila-Marsica, Biondi: "Valutazione positiva per il rapporto costi-benefici dell'opera"
IMG-20240419-WA0015~2
ambulanza
Ritorno del freddo: il Comune di Avezzano autorizza l'accensione degli impianti di riscaldamento fino al 30 Aprile
foto incidente avezzano
Angelo Carones
dimitri ruggeri
Castello Piccolomini di Celano
Processione di Maria S.S. di Pietraquaria il 27 Aprile: ecco come cambia la circolazione ad Avezzano
L'Usa Sporting Club Avezzano alla tappa finale della staffetta solidale RUN4HOPE
Partita a Celano la manutenzione del chiostro del Convento dei Frati Minori di Santa Maria Valleverde
Il gatto Baloo scomparso a San Benedetto dei Marsi, i proprietari: "Per favore aiutateci a ritrovarlo, offriamo una ricompensa"
sindaco zauri (3)

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Cristina Fiocchetta
Cristina Fiocchetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carmine Chiuchiarelli
Carmine Chiuchiarelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Cipriani (Memmo)
Domenico Cipriani (Memmo)
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Elia Gigli
Elia Gigli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Santino Taglieri
Santino Taglieri
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Dott
Dott. Paolo Sante Cervellini
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina